Categories: Top News

Bonifiche in Campania, firmata intesa per dieci siti

Il Patto per la Campania sta marciando speditamente. Ieri incontro a Napoli tra il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno,Claudio De Vincenti,il presidenteVincenzo De Luca, il suo viceFulvio Bonavitacolae all’Ad di Invitalia,Domenico Arcuri.“Cantieri aperti per 2,920 miliardi di euro e gare in fase di aggiudicazione per 448 milioni di euro per un totale di oltre 3,3 miliardi di euro”, ha detto De Vincenti. “Una nuova politica meridionalista, gestita insieme da governo, Regioni e Città metropolitane all’insegna della concretezza”, ha aggiunto. Lavori per 4 miliardi di euro mentre l’importo complessivo degli interventi del Patto e’ di 9,8 miliardi. C’è il collegamento diretto con il treno storico Napoli-Pietralcina, già messo in atto. Impianti fotovoltaici, bonifica di coperture in eternit, lavori di efficientamento energetico e interventi per l’edilizia scolastica. Questi alcune delle voci. Spazio per le Universiadi, con infrastrutture nelle 5 province della Campania. e 16 per beni e servizi divisi tra le 5 province della Regione. “Avanti a un ottimo ritmo”, ha commentato il Vincenzo De Luca. Bonifica ambientale in Campania, firmata l’intesa con la Regione “Ci auguriamo che questo modello di collaborazione virtuosa possa essere sempre più replicato anche in altre Regioni. Invitarla metterà a disposizione delle amministrazioni l’esperienza già maturata nella bonifica di molti altri siti”. Lo ha affermato l’Amministratore Delegato diInvitalia, Domenico Arcuri, che ha firmato a Napoli, presso la sede della Giunta regionale, il protocollo d’intesa sulle bonifiche ambientali in Campania insieme al presidente della Regione, Vincenzo De Luca. Presente anche il ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti,che ha fatto il punto sull’attuazione del “Patto per la Campania”. L’intesa prevede l’affidamento a Invitalia come soggetto attuatore di bonifiche di dieci siti della Regione con investimenti previsti nel Patto per la Campania da110,91 milioni di euro. L’accordo riguarda, tra gli altri siti, i suoli agricoli dellaTerra dei Fuochi, l’area vasta diLo Uttaroa (Caserta), la discaricaCava Monti(Maddaloni), ladiscarica ex Pozzi Ginori (a Calvi Risorta), la caratterizzazione delle aste fluviali e delle aree demaniali comprese nell’area vasta “fiume Sarno”, l’esecuzione del piano di caratterizzazione elaborato da Arpac per le aste fluviali e demaniali nei Regi Lagni, l’esecuzione della messa in sicurezza delle discaricheCuponi SaglianoeMasseria Annunziataa Villa Literno, la rimozione dei rifiuti ancora presenti in 15 siti di stoccaggio provvisorio. L’accordo, ha sottolineato il ministro per il Mezzogiorno Claudio De Vincenti, “fa parte della strategia nell’ambito del patto per la Campania che noi appoggiamo con un sostegno finanziario e il supporto tecnico di Invitalia”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

1 ora ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago