Categories: Entroterre

Borgo 4.0 a Lioni, Gioino: ‘Finalmente si parte’

Un mesedopo l’ok al finanziamento del progetto Lioni Smart Land (leggi qui), il Comune altirpino incassa pure l’approvazione da parte della Regione Campania dell’ultimo tassello necessario alla partenza di Borgo 4.0. Il decreto dirigenziale 143 del 06 maggio, infatti, finanzia per1, 7 milioni di eurola cittadina di Lioni per interventi di riqualificazione delle infrastrutture urbane al fine di renderle idonee allo sviluppo di nuovi modelli di mobilità sostenibile e sicura: a idrogeno, elettrica, driverless o semi automatica. Approvata pure la convenzione tra Regione e Comune, utile appunto all’avvio dei lavori. Il restyling delle strade e dei quartieri non sarà fine a stesso, ma fungerà da base per l’avvio dellasperimentazione dell’auto a guida intelligentegrazie al coinvolgimento di imprenditori come Paolo Scudieri di Adler group. E sarà quello il momento centrale del progetto Borgo 4.0.“Cinquanta imprese, cinque Università, centri di ricerca per un piano complessivo di investimenti di 76 milioni di euro– scrive entusiasta sui social il sindaco Yuri Gioino –Innovazione tecnologica e transizione ecologica sono i pilastri del cambiamento che dovrà farci ripartire dalla grande crisi determinata dal coronavirus, e questa sarà una immensa opportunità per i giovani e per le imprese dell’intero nostro territorio. Con la trasmissione ai nostri uffici dell’ultimo decreto,Lioni è ufficialmente Borgo 4.0“. Il progetto si propone di adeguare le caratteristiche infrastrutturali di alcune zone rendendole smart road. Individuati quattro percorsi: due coincidenti con il centro urbano a medio e alto volume di traffico, uno consistente nell’ex area 7 che da quartiere prefabbricato del post terremoto, attualmente smantellato, si trasformerà un luogo per la sperimentazione in sede protetta, diventando una pista di collaudo dei veicoli a guida automatica. Infine, l’area Pip dove a condizioni di traffico limitato e con chiusure programmate sarà possibile testare i veicoli idonei a raggiungere alte velocità. Non si apriranno fabbriche e non partiranno assunzioni. Ma il paese cambierà aspetto con l’ambizione di attrarre imprenditori e investimenti, generare partnership in un circolo virtuoso capace di creare le condizioni per trattenere giovani in Alta Irpinia. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago