Categories: Economia

‘Brusco calo temperature, in Irpinia a rischio vigneti e noccioleti’

“Brusco calo delle temperature, a rischio vigneti e noccioleti in Irpinia”. È quanto affermaCiro Picariello presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Avellino. “L’instabilità climatica– prosegue –incide fortemente sull’agricoltura e può provocare notevoli danni al settore che già in questo momento di emergenza sanitaria da Covid-19, sta vivendo un periodo molto negativo“. La primavera è ormai alle porte, le piante hanno iniziato la loro attività vegetativa e questo le rende molto sensibili ai cambiamenti climatici, in modo particolare agli abbassamenti di temperatura.La ripresa vegetativa quest’anno è anticipata di circa 15 giorni, in seguito ai cambiamenti climatici. La stagione invernale è stata poco piovosa e mite, con temperature al dì sopra della media degli altri anni. “I vigneti e i noccioleti in questa delicata fase vegetativa anticipata sono a rischio perché le temperature al dì sotto dello zero sono fortemente dannose per le produzioni annuali delle colture“, sottolinea il presidente Picariello. Che aggiunge: “Dal punto di vista tecnico-agronomico gli agricoltori hanno seguito tutte le indicazioni suggerite dagli agronomi, ritardando le potature nelle zone basse, per gli impianti piccoli e per le zone più esposte. Tutto questo per non stimolare le piante e ritardandone la ripresa vegetativa. Al momento non si può fare di più, bisogna solo sperare che le temperature non scendano sotto lo zero“, conclude Picariello. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago