Categories: Politica

Bullismo e cyberbullismo, la D’Amelio annuncia: ‘Presto una legge regionale’

“Sono molto onorata che il Forum nazionale dei giovani abbia scelto, durante la giornata dedicata al cyberbullismo, l’aula consiliare della Regione Campania per illustrare i loro progetti”. Così ha dichiarato la Presidente del Consiglio regionale, Rosetta D’Amelio, intervenendoal convegno “Contrasto al cyberbullismo per un web più sicuro e inclusivo”promosso dal Forum nazionale della Gioventù, in occasione della giornata contro il cyberbullismo voluta dal Consiglio Europeo e promossa dal No Hate Movement e che si è svolto oggi pomeriggio nell’Aula Giancarlo Siani. “Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo è purtroppo sempre più diffuso tra i giovani” ha continuato D’Amelio. “Il nostro obiettivo – ha annunciato la presidente – è quello di giungere più rapidamente possibile in Aula per l’approvazione definitiva di una legge regionale che contrasti il bullismo e il cyberbullismo”. “Proprio in questa sede –ha ricordato la Presidente del Consiglio– con il progetto “Ragazzi in Aula”, discutiamo spesso di questo tema con le scuole e l’istituto Francesco De Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi, a marzo dell’anno scorso, ha portato all’attenzione del Consiglio regionale un progetto di legge sul bullismo.In particolare ho trovato molto interessante la proposta dei ragazzi di istituire in Campania la giornata di sensibilizzazione per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Attualmente – prosegue D’Amelio – le istituzioni ai vari livelli, stanno cercando di intervenire con azioni positive che puntano principalmente sulla leva socio – educativa. Esistono già gli Osservatori regionali permanenti sul bullismo, istituti presso gli Uffici scolastici regionali e all’esame del Senato della Repubblica, in terza lettura, c’è un disegno di legge che riguarda le “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo”. “Anche in Campania – sottolinea D’Amelio – in Consiglio regionale, sono all’esame della sesta commissione più disegni di legge sul bullismo e sul cyberbullismo. Il testo unico su cui stiamo lavorando si concentra soprattutto sull’aspetto della prevenzione, più che sulla repressione, e individua azioni mirate per fornire ai minori e alle loro famiglie adeguati strumenti di conoscenza per riconoscere il fenomeno e di tutela per intervenire in modo corretto. L’impegno e l’obiettivo al quale stiamo lavorando è quello di giungere più rapidamente possibile in Aula per l’approvazione definitiva di una legge regionale che contrasti il bullismo e il cyberbullismo. Sarebbe un traguardo importante per la Regione più giovane d’Italia”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago