Categories: Attualità

Bullismo, lezione alla scuola media di Lioni: ‘Didattica è ascolto’

“Creare occasioni di incontro e confronto è prerogativa di ogni scuola, soprattutto se si intende riflettere su tematiche di grande interesse. L’Istituto comprensivo “N. Iannaccone” di Lioni, in linea con un percorso di crescita e sensibilizzazione, ha proposto ai suoi allievi delle classi prime e seconde della Secondaria di I gradoun seminario su bullismo e cyberbullismotenutosi venerdì 21 febbraio, alla presenza di personalità della cultura, della politica, delle istituzioni pubbliche. Il seminario era però il climax di un percorso iniziato giorni prima per i nostri allievi che, sotto la spinta di una forte motivazione, si sono prodigati ad elaborare powerpoint e a creare cartelloni che hanno abbellito l’auditorium presso il quale si è svolto il convegno. Quello che interessava tutti noi docenti era proprio stimolare l’interesse nell’approfondire un argomento che oggi, più che mai, coinvolge giovani e adulti”. Lo scrive la professoressaAnna Della Marca dell’IC Iannaccone di Lioni. “Il piacere dei nostri ragazzi di sentirsi parte attiva di un dibattito e l’attenzione mostrata soprattutto nell’ascoltare le reali motivazioni che spingono un bambino a denunciare o le conseguenze che possono seguire ad atti di bullismo e cyberbullismo sono stati, per noi docenti, per gli ospiti tutti, la realizzazione del progetto. Se la scuola diventa sempre più parte attiva di un processo di comunicazione e condivisione di esperienze, emozioni e sensazioni, essa avrà creato una società più consapevole e certamente in grado di relazionarsi col mondo che la circonda. Trasmettere una mera didattica, fatta solo di nozioni, serve a ben poco se non si rafforza con il confronto, una dialettica propositiva, una interazione costruttiva. Grazie agli ospiti e agli interventi dei ragazzi, possiamo dire che la nostra scuola è diventata comunità creativa e operativa e noi, in quanto docenti, sentiamo di aver contribuito a formare giovani più consapevoli”, conclude Della Marca. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago