Cronaca

“Buongiorno, sa perché l’abbiamo fermata?” | C’è solo 1 risposta esatta e 10 sbagliate: la lista ufficiale

Quando la Polizia ti ferma al posto di blocco, c’è una sola risposta giusta da dare. Cosa non dire mai alla domanda che gli agenti ti pongono.

Una pattuglia ti accosta, la paletta alzata, il cuore che accelera. Perché proprio tu? Qual è il motivo del controllo?

Molti reagiscono d’istinto, sparando risposte improvvisate che peggiorano solo la situazione. Ma esiste una regola precisa.

La Polizia non si ferma mai al caso: dietro ogni posto di blocco c’è un controllo mirato o di routine.

La vera domanda è: qual è la risposta corretta da dare quando ti chiedono se sai il motivo del fermo? Attento a non sbagliare.

Cosa dire (e non dire) quando ti fermano

Trovarsi davanti a una pattuglia della Polizia non è mai un momento da prendere alla leggera. Un semplice controllo può trasformarsi in un guaio serio se non si mantiene calma e lucidità. Alla classica domanda “Buongiorno, sa perché l’abbiamo fermata?”, la maggior parte delle persone tende a rispondere con frasi che suonano sbagliate o addirittura provocatorie.

Dichiarazioni come “perché andavo veloce?”, “perché non ho messo la cintura?” o “non ho fatto nulla” rischiano solo di peggiorare l’approccio con gli agenti. In realtà, esiste una sola risposta corretta e sicura ed è anche il modo migliore per non cadere in trappole di nervosismo o sospetto. Rispettare questo protocollo verbale è fondamentale per evitare tensioni inutili e procedere serenamente.

Posto di blocco (Ansa) IrpiniaPost.it

Non dare la risposta sbagliata: i consigli degli esperti

Se ti fermano a un posto di blocco e ti chiedono se conosci il motivo del fermo, cosa rispondi? Non cadere nel tranello, la domanda è una sorta di test. Se sai di non aver fatto niente di male, non ti agitare, e rispondi semplicemente che non lo sai. Gli agenti, a quel punto, spiegheranno chiaramente le motivazioni. Potrebbe essere un semplice accertamento documentale o un’osservazione su una possibile infrazione. Non tutti gli automobilisti, però, reagiscono in modo corretto. Molti si agitano e si innervosiscono a tal punto da reagire in modo violento contro gli agenti di Polizia rischiando una denuncia per oltraggio a Pubblico ufficiale. Questo accade anche prima che gli agenti possano dire il motivo del fermo, in alcuni casi si tratta di un semplice controllo di routine.

Il consiglio è di salutare educatamente chi lavora per rendere le strade sicure. Ascoltare ciò che gli agenti richiedono e fornire i documenti personali e dell’auto. È importante non fare movimenti bruschi nel prendere nel cruscotto o altrove, la documentazione per non creare malintesi. Inoltre, non scendere dalla macchina se non richiesto e non fare battute che possono essere fraintese. Attendi che gli agenti di Polizia eseguano i controlli dovuti, saluta e riprendi la marcia. Anche in caso di sanzione, non arrabbiarti e non insultare gli operatori delle Forze dell’ordine, se non la ritieni giusta potrai sempre fare ricorso. In ogni caso è essenziale restare sereni, mantenere rispetto e lucidità.

Barbara Guarini

Share
Published by
Barbara Guarini

Recent Posts

“Dio l’ha presa di mira” | ALLARME METEO per questa regione italiana: si sta abbattendo il ciclone

La stagione più fredda è ormai alle porte e sembra abbia già dato prova dei…

6 ore ago

Lo chiamano “il gratta e vinci della morte”: se vinci anche 1€ finisci al Cimitero | “Porta sfiga”

Aiuto: è stato definito da tutti il "gratta e vinci della morte", e il motivo…

11 ore ago

Coca-Cola, scoppia lo scandalo: “ti sbianca le pareti dello stomaco” | Peggio dell’acquaragia

La Coca-Cola potrebbe essere più pericolosa di quanto pensi: sai cosa fa davvero al tuo…

15 ore ago

“450€ di multa se paghi la bolletta di settembre” | Passato il decreto elettricità: fa tutto il contatore

Meglio ignorare la prossima bolletta se ti arriva così. Potresti ritrovarti a dover pagare una…

1 giorno ago

Ultim’ora: ecco il primo “Bonus Cucina” della storia | Ti fai la Scavolini senza pagare 1€: boom di domande

Se hai intenzione di rinnovare la tua vecchia cucina, è in arrivo l'occasione giusta per…

1 giorno ago

Il borgo più strano d’Italia è a due passi da Avellino: qui l’unico abitante è il muschio | Tempo fermo al 1825

Poco lontano da Avellino si trova il borgo più strano, dove ogni rumore è attutito…

1 giorno ago