Categories: Top News

Buonopane: “Rispettiamo la sentenza, ma crea confusione”

In relazione allasentenza del Tar Salerno, pubblicata in data 28 aprile, il presidente Rizieri Buonopane dichiara quanto segue: “Per me è prioritaria la tutela dell’Ente. In tale ottica, sto adottando ogni decisione. L’Amministrazione non deve subire contraccolpi ed essere disorientata da una situazione del genere, determinata da una sentenza che rispettiamo, ma che oggettivamente crea confusione. Questo si verifica anche per il fatto che esiste un vuoto legislativo. Si sta lavorando al ricorso da presentare al Consiglio di Stato e alla richiesta di sospensiva dell’efficacia della sentenza dei giudici amministrativi”. “Il Tar Salerno– prosegue il presidente Buonopane –sostiene che sono state commesse irregolarità da parte dell’ufficio elettorale della Provincia nelle procedure per le operazioni di voto. E’ questa l’occasione per ricordare, se ce ne fosse bisogno, che tali procedure, ovviamente, non sono state scritte e firmate dal sottoscritto. Sono state scritte, firmate e approvate dalla responsabile dell’ufficio elettorale, cioè la segretaria generale dell’epoca, nominata dal mio predecessore. E’ stato l’ufficio elettorale a permettere di raccogliere i due voti in questione con il seggio mobile, accogliendo una richiesta in base all’interpretazione di un atto che è tuttora consultabile sul sito della Provincia”. “Mi sia consentita, infine, una digressione di carattere politico: il 19 dicembre il responso delle urne è stato a favore di Buonopane. E questo è un dato. La fotografia del risultato è chiara. Per quanto riguarda i due voti oggetto del parziale accoglimento del ricorso, fanno riferimento a due consiglieri comunali costretti in quel periodo al ricovero in ospedale e che avevano e hanno pieno diritto ad esprimere una preferenza. Preferenza che non sappiamo a chi è stata assegnata. E’ giusto e legittimo rimarcare che la motivazione della sentenza si fonda non sui voti espressi dai due consiglieri, la cui segretezza non è posta in discussione ed incontestabile, ma sulla loro illegittima ammissione al voto con quelle modalità, in quanto ricoverati fuori provincia e non affetti da Covid. Ammissione che è ascrivibile alla responsabilità di chi ha redatto ed approvato il regolamento, della precedente segretaria generale che ha adottato l’atto di ammissione al voto, dei membri del seggio mobile che ha raccolto il voto, dei precedenti organi di governo dell’Ente che non hanno vigilato, né controllato”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

49 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

24 ore ago