Per far fronte alle crescenti lamentele che giungono da parte di cacciatori onesti e della cittadinanza, a causa di episodi di esercizio abusivo e pericoloso dell’attività venatoria, i carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hannointensificato i controlli in occasione di battute che si svolgono nei boschi dell’Irpinia. Nell’ambito di tali attività, i militari della Stazione diCalitri, hanno denunciato cinque cacciatori responsabili di aver esercitato la caccia ad esemplari di fauna selvatica fuori dai periodi stabiliti dal calendario venatorio regionale e provinciale. Oltre alla denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, è scattato il sequestro delle armi e delle munizioni in possesso dei predetti che sono stati altresì proposti per la revoca del titolo di polizia in loro possesso. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…