Per far fronte alle crescenti lamentele che giungono da parte di cacciatori onesti e della cittadinanza, a causa di episodi di esercizio abusivo e pericoloso dell’attività venatoria, i carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hannointensificato i controlli in occasione di battute che si svolgono nei boschi dell’Irpinia. Nell’ambito di tali attività, i militari della Stazione diCalitri, hanno denunciato cinque cacciatori responsabili di aver esercitato la caccia ad esemplari di fauna selvatica fuori dai periodi stabiliti dal calendario venatorio regionale e provinciale. Oltre alla denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, è scattato il sequestro delle armi e delle munizioni in possesso dei predetti che sono stati altresì proposti per la revoca del titolo di polizia in loro possesso. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…