Categories: Primo Piano

Cairano, la Scuola di Dragone abbraccia anche Calitri e Lioni

Comincia lunedì 28 ottobre una nuova avventura in Alta Irpinia. Scuola dei mestieri dello spettacolo aCairano, seconda edizione. Le lezioni dei protagonisti dei mondi del teatro, della danza, della musica e del cinema. Gli spettacoli e i confronti. Con il coinvolgimento delle scuole si parte, fino all’8 novembre e all’interno di scenari stimolanti per docenti e corsisti. “Una scommessa che stiamo vincendo anche questa volta– commenta il sindaco di Cairano e consigliere provinciale,Luigi D’Angelis-.Portare personalità di primo piano del mondo della cultura, sia sul palco che dietro a una cattedra, non è stata un’operazione facile in un periodo particolare dell’anno. E’ la dimostrazione che pian piano il modello Cairano, che significa vivere il luogo a stretto contatto con i suoi abitanti, si sta affermando. Sono felice delle partnership che abbiamo raccolto con altri comuni e con un istituto d’istruzione superiore. Grazie al contributo della Provincia e grazie al nostro concittadino Franco Dragone siamo certi di offrire ancora una volta un’esperienza da raccontare”. Le lezioni inizieranno lunedì prossimo, docenti e studenti subito al lavoro. Il taglio del nastro è previsto alle ore 10.00 a Cairano, nel centro di comunità Don Leone, con i saluti dei promotori. Il primo incontro con autorità e ospiti è fissato per martedì 29 ottobre alle 10.00, Istituto Maffucci di Calitri.La scuola entra dunque nel progetto. Ci sarà, tra gli altri, la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio, ed inoltre i sindaci dell’area. Daranno il benvenuto a tutti i corsisti il dirigente scolastico del Maffucci, Gerardo Vespucci, e il professor Tonino Vella. “Entrambi – continua D’Angelis – hanno mostrato estrema sensibilità per il progetto, anche in un’ottica di connubio scuola-lavoro”. Nel corso della Masterclass sono inoltre previste le visite del presidente della Provincia di Avellino, Domenico Biancardi, e del consigliere regionale e presidente della Commissione Agricoltura, Maurizio Petracca. Si proseguirà con le lezioni in maniera serrata con Ernesto Lama, Francesco Di Leva, Giulia Delli Santi, Andrea Francisi.Giovedì 31 ottobre la carovana si sposta al Multisala Cinema Nuovo di Lioni, dove in sala verrà proiettato “Il sindaco del Rione Sanità” alla presenza del regista Mario Martone e del protagonista Francesco Di Leva. Il 2 novembre entra in gioco Sant’Andrea di Conza. Nell’ex Fornace lo spettacolo “Assolo per duo” con Francesco Lama, ore 21.00. Il 3 novembre, allo stesso orario, “Muhammad Alì” con Francesco Di Leva. Durante gli ultimi giorni delle lezioni arriverà dal Belgio l’ideatore della Scuola, Franco Dragone. Una scuola che intanto vedrà le lezioni di Alfredo Balsamo, Marco Balsamo, Andrea Vernier, Raffaele De Nittis, Alfredo Accatino. Due percorsi didattici. Uno sul mestiere dell’attore, l’altro sull’organizzazione degli eventi culturali a 360 gradi. Un’opportunità importante per chi vuole puntare sulla cultura come fattore di sviluppo professionale e non. La Masterclass è promossa da Provincia di Avellino, Comune di Cairano, Comune di Sant’Andrea di Conza, Pro loco Cairano, associazione Irpinia Sette Per. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago