Categories: Primo Piano

Cairano: mercatini, romanzi e canti natalizi

Anche quest’anno a Cairano,  nel magico ed affascinante scenario delle vecchie cantine nel caratteristico borgo altirpino, l’8 ed il 9 dicembre, andrà di scena l’evento“Natale sulla Rupe”.Mercatini di Natale, vari stands con prodotti enogastronomici locali, spettacoli di magia, la processione in onore dell’Immacolata e quest’anno anche l’esibizione “Christmas carols” romanzi e canti Natalizi a cura di Federica Pagliuca (voce) Caterina D’Amore (flauto), Soccorso Cilio (fisarmonica). Un divertente e variegato programma di attività dedicato in particolar modo ai più piccoli con laboratori creativi e momenti di condivisione. Il tutto organizzato dalla Pro Loco di Cairano con il patrocinio del Comune. Una due giorni che prenderà il via venerdì 8 dicembre, alle 09,30, con l’apertura dei mercatini e continuerà per tutta la giornata per poi continuare e terminare sabato sera.  In tanti gli stands e gli espositori provenienti da tutta la provincia ed in particolar modo da alcuni paesi limitrofi come Calitri, Bisaccia, Conza della Campania, Montemarano, Sant’Andrea di Conza, Ruvo del Monte, Rionero in Vulture e Pescopagano. Un’idea che porterà, senza dubbio, centinaia di persone nel piccolo e caratteristico centro di Cairano. “Dopo l’enorme successo della prima edizione, nel 2016, come Pro Loco,abbiamo voluto dar vita a questa manifestazione –dice il presidente della Pro Loco di CairanoGerardo Marziello–per rivitalizzare il nostro piccolo borgo anche in questo periodo invernale e di festa. Un momento di allegria per stare insieme ed iniziare a prepararci per il Natale. Come sempre la nostra associazione pensa ai nostri bambini per i quali in questa due giorni ci saranno tanti regali ma anche e soprattutto tante sorprese. Felici che quest’anno ci sarà anche la partecipazione della coraleChristmas carols,siamo certi di una grossa affluenza anche dai Comuni limitrofi. Un ringraziamento particolare al sindaco Luigi D’Angelis ed all’amministrazione comunale per l’apporto ed il patrocinio”. “Nonostante la diffidenza verso un piccolo paese– dicono  le responsabili del progetto Olga Marziello, Grazia Cassano e Giuseppina Merola –abbiamo avuto un buon riscontro e saranno quasi 30 gli espositori  presenti al nostro evento. Soddisfatte di come stanno andando le cose perché il nostro progetto cresce sempre di più di anno in anno”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Non sono un fesso: ho prenotato le ferie a settembre | Con 70€ vado e torno da questo paradiso terrestre

La caccia agli ultimi raggi di sole non finisce mai: arriva il premio più inatteso…

53 minuti ago

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago