Categories: Primo Piano

Cairano: mercatini, romanzi e canti natalizi

Anche quest’anno a Cairano,  nel magico ed affascinante scenario delle vecchie cantine nel caratteristico borgo altirpino, l’8 ed il 9 dicembre, andrà di scena l’evento“Natale sulla Rupe”.Mercatini di Natale, vari stands con prodotti enogastronomici locali, spettacoli di magia, la processione in onore dell’Immacolata e quest’anno anche l’esibizione “Christmas carols” romanzi e canti Natalizi a cura di Federica Pagliuca (voce) Caterina D’Amore (flauto), Soccorso Cilio (fisarmonica). Un divertente e variegato programma di attività dedicato in particolar modo ai più piccoli con laboratori creativi e momenti di condivisione. Il tutto organizzato dalla Pro Loco di Cairano con il patrocinio del Comune. Una due giorni che prenderà il via venerdì 8 dicembre, alle 09,30, con l’apertura dei mercatini e continuerà per tutta la giornata per poi continuare e terminare sabato sera.  In tanti gli stands e gli espositori provenienti da tutta la provincia ed in particolar modo da alcuni paesi limitrofi come Calitri, Bisaccia, Conza della Campania, Montemarano, Sant’Andrea di Conza, Ruvo del Monte, Rionero in Vulture e Pescopagano. Un’idea che porterà, senza dubbio, centinaia di persone nel piccolo e caratteristico centro di Cairano. “Dopo l’enorme successo della prima edizione, nel 2016, come Pro Loco,abbiamo voluto dar vita a questa manifestazione –dice il presidente della Pro Loco di CairanoGerardo Marziello–per rivitalizzare il nostro piccolo borgo anche in questo periodo invernale e di festa. Un momento di allegria per stare insieme ed iniziare a prepararci per il Natale. Come sempre la nostra associazione pensa ai nostri bambini per i quali in questa due giorni ci saranno tanti regali ma anche e soprattutto tante sorprese. Felici che quest’anno ci sarà anche la partecipazione della coraleChristmas carols,siamo certi di una grossa affluenza anche dai Comuni limitrofi. Un ringraziamento particolare al sindaco Luigi D’Angelis ed all’amministrazione comunale per l’apporto ed il patrocinio”. “Nonostante la diffidenza verso un piccolo paese– dicono  le responsabili del progetto Olga Marziello, Grazia Cassano e Giuseppina Merola –abbiamo avuto un buon riscontro e saranno quasi 30 gli espositori  presenti al nostro evento. Soddisfatte di come stanno andando le cose perché il nostro progetto cresce sempre di più di anno in anno”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

1 ora ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

13 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

16 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

19 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

21 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago