Piano di Recupero, Piano di Zona, aree verdi, internet, differenziata, sicurezza. Tante le novità in corso a Calabritto e Quaglietta come spiega in una nota il sindacoGelsomino Centanni: “Questa si dimostra ancora una volta l’amministrazione del fare. Parlano i fatti“, esordisce il primo cittadino. Piano di recupero “Sono stati affidati i lavori del Piano di Recupero di Calabritto, che prevedono: sistemazione dei muretti e delle fioriere sul corso cittadino, rifacimento della pavimentazione davanti alla sede comunale; sostituzione degli attuali pali della pubblica illuminazione sul corso cittadino e montaggio di ulteriori pali sul lato opposto. Al via anche i lavori dei Piano di Recupero di Quaglietta: abbattimento di vecchie abitazioni adiacenti al Borgo con la realizzazione di un parcheggio e una piazzetta funzionali al Borgo stesso e all’Albergo Diffuso in fase di realizzazione“. Piano di Zona “Affidati i lavori del Piano di Zona di Calabritto area San Vito con la sistemazione di fogne, strade, verde pubblico, illuminazione. E’ in corso l’appalto per ilPiano di Zona Alta Sede, con la realizzazione di un parcheggio di fronte al centro medico. Per il Piano di Zona di Quaglietta prevista la sistemazione della piazza e delle strade cittadine. Al via anche la sistemazione dell’area verde area ex scuola materna in Via Gramsci: è in corso l’appalto che prevede la realizzazione di un parco giochi (fondi ex 219)“. Fibra ottica e differenziata “Già è possibile usufruire del servizio fibra ottica per la connessione veloce ad internet: il paese è interamente cablato. Novità sul fronte della raccolta differenziata: appalto in corso per il “porta a porta” (406 mila euro per due anni)“. Videosorveglianza “Da sottolineare anche l’entrata in funzione di tutto il sistema di Videosorveglianza. Si tratta di 14 telecamere tra Calabritto e Quaglietta: due a Petragne-San Vito, scuola media, area pip San Mauro, bivio San Mauro, Bralia, Via Gramsci incrocio con Laceno, Contrada Rosmarina, Piazza Matteotti, Alta Sede. Quattro a Quaglietta: bivio superstrada, campo sportivo, via Senerchia, via Cantariello“. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…