I Carabinieri della Stazione di Calabritto hanno denunciato un pregiudicato di un comune limitrofo, sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale, ritenuto responsabile di inosservanza degli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria. Controllato a Calabritto, ha omesso di esibire ai militari la “carta di permanenza”, violando le prescrizioni impostegli. È scattato dunque a suo carico il deferimento in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria. La misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale viene applicata ai soggetti che vengono ritenuti pericolosi per la sicurezza e per la pubblica moralità e, in particolare, a quei soggetti che, sulla base di elementi di fatto: – debbano ritenersi abitualmente dediti a traffici delittuosi; – si sospetta vivano abitualmente, per la condotta ed il tenore di vita, anche in parte, con i proventi di attività delittuose; – siano sospettati di essere dediti alla commissione di reati che offendono o mettono in pericolo l’integrità fisica o morale dei minorenni, la sanità, la sicurezza o la tranquillità pubblica. Alle persone cui è applicata la Sorveglianza Speciale (con o senza obblighi o divieti di soggiorno) è consegnata una carta di permanenza, con le prescrizioni imposte, da portare con sé e da esibire ad ogni richiesta degli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza. comments
Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…