I Carabinieri della Stazione Forestale di Lioni, in collaborazione con i colleghi della Stazione di Calabritto, hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria tre persone ritenute responsabili di abusi edilizi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico – ambientale. Nello specifico i militari hanno accertato la realizzazione, in area boschiva sottoposta a vincolo idrogeologico e paesaggistico, di unastrada rurale in assenza del necessario titolo autorizzativo. Pertanto i Carabinieri hanno sequestrato la strada, dimensioni di circa 120 metri in lunghezza e larghezza variabile di circa tre metri, dalla quale prendeva origine un’ulteriore derivazione di circa 70 metri di lunghezza e larghezza simile alla precedente, per una superficie complessiva di circa 500 mq. Alla luce delle evidenze emerse, a carico dei tre soggetti è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, e per uno di essi anche per il reato di cui all’art. 483 del Codice Penale (Falsità ideologica commessa dal privato in atti pubblico) per aver falsamente attestato all’Ufficio Tecnico Comunale di Calabritto la proprietà dei terreni e comunicato lavori difformi da quelli effettivamente eseguiti. L’attività posta in essere si inserisce in una più ampia e mirata campagna di controlli preventivi intrapresi su scala provinciale dal Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino tesi alla tutela del vincolo idrogeologico e degli habitat naturali protetti. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…