Le ex Palcitric è stata bonificata. “Giornata importantissima per Calitri, i cittadini non hanno sborsato nemmeno un euro“, scrive il sindaco Michele Di Maio. Per buona parte si conclude una vicenda ambientale che risale agli anni 90. Nello stabilimento a valle del paese erano presenti circa100 tipologie di rifiuti: speciali, pericolosi.Il costo previsto per la bonifica dei materiali superava i 100mila euro. Nei prossimi tempi si dovrebbe provvedere anche a smontare le cisterne, che però oggi risultano sicure. L’area era anche finita sotto sequestro dei giudici. La sezione fallimentare del Tribunale di Avellino ha provveduto alla pulizia dell’area tramite una ditta del Materano. Un atto necessario perché in l’opificio possa ospitare nuove attività produttive. Una storia che vede indagati anche sindaco, ex sindaci e tecnici per omessa bonifica. Ma che almeno sul piano della salute e dell’ambiente ha visto in questi giorni la parola “fine”. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…