Categories: Economia

Calitri, il Caciocavalier Di Cecca apre la sua Cheese Academy

In realtà la produzione deicaciocavalli D&De delle altre creature di gamma non si è certo fermata nei mesi dell’emergenza coronavirus. Vendite su livelli soddisfacenti e la consapevolezza di rientrare tra quelle categorie non duramente colpite dalla crisi. Ma per stare sul mercato devi costantemente stare al passo, anzi migliorare sempre. E alloraLuigi Di Cecca, imprenditore caseario di Calitri e a Calitri, ha utilizzato questo tempo per mettere a punto prodotti e strategie. Una delle novità è cheIl Fienile, allo stesso tempo l’azienda di affinamento e la struttura firmata dall’architetto Enzo Tenore, adesso apre le sue porte al pubblico con visite guidate su prenotazione. Si potrà visitare la struttura in una delle campagne più suggestive dell’Irpinia d’Oriente, accanto alle più notegrotte di stagionatura, dare uno sguardo alle aziende che conferiscono il latte. E altri tour… Luigi Di Cecca non vede l’ora di mostrare le meraviglie in quella che definisce unaCheese Academy d’Irpinia.Uno spazio per i visitatori, i compratori ma anche per le scuole, per gli appassionati del cibo e della natura. Il Fienileè infatti l’ultimo nato nel piccolo regno caseario di famiglia, insieme al più noto caseificioD&De al negozioLa Caciocavallerianel centro di Calitri. “Proprio sullo shop stiamo lavorando per un franchising“, spiega l’imprenditore che è sempre più proiettato verso i mercati nazionali dopol’ingresso nel circuito Eataly. “Per quanto riguarda Il Fienile che dire? Siamo orgogliosi della struttura che nasce sui terreni di famiglia e in un luogo splendido del territorio calitrano, a pochi passi dai vigneti di Zampaglione che rappresentano un altro vanto per il paese. Noi siamo sempre attentissimi alle produzioni locali, parliamo del latte prima di tutto. E ora stiamo commercializzando anche il formaggio con le vinacce provenienti dai nostri vicini di casa“. Non solo design nel Fienile. All’interno sarà possibile osservare da vicino le anfore di terracotta made in Calitri e in Carife in cui vengono adagiati i formaggi e il muro di pietra con lacascata d’acqua. “…Che serve a tenere la giusta umidità con la massima sostenibilità“, sottolinea Di Cecca. “Anche per le grotte di stagionatura tendiamo all’impatto zero dal punto di vista energetico. Insomma– chiude –siamo pronti per svelare questo nostro mondo in tutte le sue sfumature e stiamo preparando altre novità legate al mondo dei cereali”. Luigi ci ha aperto le porte per unPress Tour di anteprima. E ci lascia con la sensazione di aver visitato non un’azienda, ma un piccolo mondo che sa di tradizione, cultura, territorio e innovazione. Un piccolo mondo aperto alle collaborazioni: figure così lontane ma molto vicine, vedi il ceramista Gaetano Branca che mette i formaggi a riposare nei cocci di argilla. Nell’Irpinia dei cammini e delle strade che restano spesso su carta, dei castelli non sempre fruibili, le esperienze offerte ci sembrano un modo per far nascere o potenziare un flusso di visitatori del gusto.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

10 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

13 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

15 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

19 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago