Categories: Primo Piano

Calitri, nasce un marchio comunale per le Cannazze

Le cannazze di Calitri. Un piatto semplicissimo, presentato nei vari ristoranti del paese senza grosse variazioni (a noi piacciono ovunque). Una pasta simile agli ziti. Con un ragù più o meno classico, formaggio in abbondanza e per chi vuole peperoncino in polvere. Tutto qui? Più o meno sì, ma se mangiate qualcosa di simile in un altro paese il sapore non è affatto lo stesso. Questione di alchimie. Un anno fa L’assessore alle Attività Produttive del Comune, Giuseppe Di Guglielmo, ha fortemente voluto l’approvazione del regolamento e l’istituzione della De.Co.(DenominazioneComunale) per il piatto tipico calitrano. Questo è stato il primo prodotto De.co. promosso ed approvato dalla commissione municipale: “le #cannazze”. Nasce quindi un marchio. “Oppure – spiega Di Guglielmo – la carta d’identità dei prodotti locali”. Ai tempi di Expo tutto è promozione del territorio. E sinceramente questi concetti iniziano un po’ a stancarci. A noi piace pensare che questo piccolo marchio sia “solo” il riconoscimento di un piatto particolare di un luogo particolare. Una consacrazione in altre parole; e noi continueremo nei nostri “pellegrinaggi” culinari. Cannazze di Calitri IL MARCHIO PER LA BUROCRAZIALa de.co. (denominazione comunale) tutela e valorizza le attività agro-alimentari tradizionali locali che costituiscono una risorsa di sicuro valore economico, culturale e turistico e uno strumento di promozione dell’immagine del Comune di Calitri (AV). Le denominazioni comunali sono un marchio di promozione, un’attestazione comunale, nati in seguito alla legge nº 142 dell’8 giugno 1990, che consente ai Comuni la facoltà di disciplinare, nell’ambito dei principi sul decentramento amministrativo, in materia di valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali. La de.co può ancora di più caratterizzare la produzione locale, sia essa artigianale che agro-alimentare, al fine di migliorare l’attrattività del territorio.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

40 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago