Categories: Spettacoli e cultura

Calitri, per Roberto Capossela terza personale di pittura

“U P’zzill” (il pizzillo) è il nome del costume tipico che ha ornato il corpo della donna calitrana per decenni, e che il pittoreRoberto Capossela, profondo conoscitore e appassionato della quotidianità domestica di un tempo, ha deciso di far rivivere nella sua III personale di pittura. La tradizione della vestizione femminile, nel “pizzillo”, ha trovato spazio acuto di assoluta pomposità. La sposa, una volta avvenuta la consumazione del matrimonio, era solita presentarsi in pubblico in pizzillo. La differenza con quello indossato dalladonna nubile, consisteva nella camicia e nella “pezza” da petto. Mentre la camicia delle nubili era accollata, quella delle donne sposate presentava un’ampiascollatura, che davanti finiva a punta. Questa scollatura era contornata da un merletto inamidato, largo quasi una decina di centimetri (il pizzillo), tenuto eretto ed increspato sul petto, ripiegato e liscio intorno al collo. Ma la bellezza femminile, non poteva non alimentare ulteriori segni di assoluta materialità esteriore, se non in una serie di accessori, cosiddetti “belli”, in oro, avorio e corallo, tenuti insieme da una spillaattaccata al tirante della gonna quasi all’altezza della clavicola. Nato e vissuto a Calitri, Roberto Capossela, fin da giovane, inizia ad appassionarsi di pittura, seguendo lo stile dell’Iperrealismo. La particolarità dei suoi lavori è data da un magico effetto fotografico che l’occhio umano percepisce, e che èil risultato di una tecnica mista tempera-acquerello rigorosamente in monocolore. In questo modo, ogni suo lavoro, assume la sua assoluta autenticità. “Le radici sono il solco, lo spazio, la base su cui ergersi, spostarsi, ma nonallontanarsi mai definitivamente”, afferma Capossela. Visione d’insieme tenuta unita e viva attraverso l’unicità dell’arte che lo caratterizza. “U P’zzill” di ROBERTO CAPOSSELA, lo potrai indossare attraverso i sensi dell’attenzione a partire da sabato 18 agosto – ore 18:30 – C.so Matteotti, 15. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago