Categories: Cronaca

Calitri, sotto sequestro caseificio e bestiame

I Carabinieri della Stazione Forestale di Lacedonia, in seguito a controlli ad aziende casearie eseguiti con i colleghi della Stazione Forestale di Volturara Irpina e della Stazione di Calitri, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Avellino un imprenditore ritenuto responsabile di Adulterazione e contraffazione di sostanze alimentari e gestione illecita di rifiuti. Nello specifico, dal controlload un’azienda agricola di Calitri, emergevano evidenti criticità sotto il profilo igienico sanitario e dell’illecito smaltimento dei reflui derivanti sia dalla lavorazione dei prodotti lattiero-caseari sia dall’allevamento bovino ed equino afferente alla stessa azienda. In particolare, si accertava la gestione illecita dei reflui zootecnici e dei rifiuti costituiti da siero e acque di lavaggio provenienti dalla lavorazione di prodotti caseari, chevenivano sversati direttamente al suolo in quanto le rispettive vasche di raccolta si presentavano stracolme e tracimavano. Inoltre i locali dove erano conservaticirca una ottantina di caciocavalli risultavano privi della prevista autorizzazione sanitaria. L’accesso ispettivo permetteva di constatare interventi di modifica e manomissione della naturale morfologia del terreno così da invadere l’alveo sottostante. In relazione alle predette violazioni gli operanti hannosottoposto a sequestro il capannone (con il rispettivo allevamento di bovini ed equini), le due vasche adibite a concimaia per lo stoccaggio dei reflui liquidi provenienti dall’allevamento, il capannone adibito a caseificio, una vasca di raccolta dei reflui costituiti da siero e acque di lavaggio proveniente dalla lavorazione di prodotti lattiero caseari e il capannone dov’erano conservati i caciocavalli.Circa 600mila euro il valore dei beni sequestrati. Nel contempo sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di euro 11mila euro. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago