LaCamera di Commercio di Avellino è sempre più smart e digitale, ma anche sempre più vicina alle imprese sul territorio. L’ente camerale, punto di riferimento per le imprese della provincia di Avellino, rende disponibile all’utenza un ulteriore servizio completamente digitale per agevolare gli imprenditori e tutti i cittadini,in particolare quelli dell’Alta Irpinia e delle zone più distanti dal capoluogo, per la semplificazione ed anche con l’obiettivo di assicurare il distanziamento sociale imposto dalle nuove norme e far fronte alla riduzione degli spostamenti e dell’utilizzo dei mezzi pubblici, come imposto dall’emergenza sanitaria da Covid-19. È ora fruibile una nuova modalità di rilascio dei dispositivi di Firma Digitale: l’equivalente informatico di unafirma autografaapposta su carta ed avente lo stesso valore legale. Si può richiedere il rilascio da remoto di una smart card (una Carta Nazionale dei Servizi in formato carta di credito) o di un Token wireless di ultima generazione a cui è associata un’appper poter firmare i documenti in totale autonomia e libertà.Il nuovo rilascio, che affianca il tradizionale sportello di Firma Digitale in CCIAA, è un processo guidato ed intuitivo che si articola in tre step: Con pochi click, comodamente da casa si può effettuare la prenotazione online, compilando un form, e si può scegliere la data, tra quelle disponibili, per concordare l’appuntamento online per effettuare il riconoscimento. Occorre indicare una passphrase ovvero unapassworddi almeno 10 caratteri. Anche il pagamento si può effettuare da remoto, utilizzando la piattaforma pagoPA che permette di entrare con un semplice indirizzo mail senza registrazione. Il riconoscimento avviene via webcam tramite un link di invito inviato all’indirizzo mail del richiedente. L’utente che è guidato dall’operatore in tutti i passaggi, deve avere a disposizione un documento di riconoscimento in corso di validità, la tessera sanitaria, uno smartphone su cui arriveranno i codici via sms. La consegna avverrà poi secondo la modalità scelta in fase di registrazione. L’interessato infatti può scegliere di recarsi in Camera di Commercio, o mandare un suo delegato, o ricevere il dispositivo di Firma Digitale direttamente a casa o in ufficio, tramite corriere. Inoltre, ilnuovo servizio onlineèfruibile anche per coloro che sono già in possesso di Firma Digitale, anche se in scadenza, e in totale autonomia, senza effettuare il riconoscimento da remoto, si potrà richiedere e ricevere a domicilio il dispositivo. Per maggiori informazioni si può consultare ilsito istituzionaleed i social dell’ente camerale irpino:pagina Facebookeprofilo Twitter. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…