Categories: Attualità

Campania, a scuola il 14 settembre: approvato il calendario didattico

A scuoladal 14 settembre 2020 al 5 giugno 2021. La Giunta Regionale della Campania ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2020-2021: si torna in classe lunedì 14 settembre 2020 e le lezioni termineranno sabato 5 giugno 2021 per un totale previsto di 203 giorni di lezione, ovvero di 202 giorni di lezione qualora la festività del Santo Patrono ricada in periodo di attività didattica. Nelle scuole dell’infanzia le attività educative terminano mercoledì 30 giugno 2021.Fatte salve le festività nazionali fissate dalla normativa statale per i giorni: Primo novembre, festa di tutti i Santi, 8 dicembre, Immacolata Concezione 25 dicembre, Natale 26 dicembre, Santo Stefano Primo gennaio, Capodanno 6 gennaio, Epifania Il lunedì dopo Pasqua 25 aprile, Anniversario della Liberazione Primo maggio, Festa del Lavoro 2 giugno, festa nazionale della Repubblica La festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività didattica) Le attività didattiche sono sospese nei giorni 2 novembre, commemorazione dei defunti 7 dicembre 2020 Ponte dell’Immacolata Dal 23 al 24 dicembre 2020, dal 28 al 31 dicembre 2020 e dal 2 al 5 gennaio 2021, vacanze natalizie I giorni 15 e 16 febbraio 2021, lunedì e martedì di Carnevale Dal 1 aprile al 3 aprile 2021 ed il 6 aprile 2021, vacanze pasquali Sono confermate poi le celebrazioni del 27 gennaio, 10 febbraio e 19 marzo “La nomina di Domenico Arcuri a Commissario all’emergenza scolastica – dichiara l’assessore regionale all’Istruzione, Politiche Sociali e GiovaniliLucia Fortini– ci ha fatto tornare sui nostri passi e con un atto di responsabilità, e con il pieno accordo dei sindacati, abbiamo scelto di uniformarci alla data di inizio dell’anno scolastico decisa da gran parte delle altre Regioni. L’apertura differenziata per la Campania al 24 settembre, cioè ad operazioni di voto concluse, che avevamo ipotizzato per evitare ulteriori difficoltà al mondo della scuola, avrebbe a questo punto potuto creare disagi per quanto riguarda la fornitura dei banchi singoli e l’avvio del programma di screening sul personale docente e non docente che si è deciso di avviare su base nazionale”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago