Categories: Economia

Campania prima al Sud per riciclo carta, ad Avellino +42%

Continuano i progressi della Campania in materia di raccolta differenziata di carta e cartone, registrando un +2,5% rispetto al 2017. E’ quanto emerso dal24° rapporto nazionale presentato da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica. Le tonnellate di carta e cartone raccolte nell’ultimo anno in Campania ammontano a oltre 187mila rispetto alle quasi 183mila dello scorso anno(nessuna regione del Sud Italia ha fatto meglio), pari a una raccolta pro capite di circa 32 kg/ab. Quest’ultimo dato, se confrontato con la media del Sud Italia (38,1 Kg/ab) e a maggior ragione con quella nazionale (56,3 kg/ab), indica come il margine di miglioramento della regione sia ancora notevole. A trainare la crescita della regione nella raccolta di carta e cartone è la provincia di Avellino, che registra un +41,9% rispetto al 2017, seguita da Benevento con un +17,9%. Per volumi primeggia la provincia di Napoli, che da sola raccoglie oltre 101 mila tonnellate di carta e cartone, più di tutte le altre provincie messe insieme. Per pro capite, invece, la provincia più virtuosa è Benevento, con poco più 36 kg/ab, l’unica ad avvicinarsi alla media del Sud Italia (38,1 Kg/ab). In generale è in aumento la sensibilità nei confronti della tutela ambientale da parte dei cittadini campani, sempre più attenti a differenziare dagli altri materiali carta e cartone, che rappresentano il 7% del totale dei rifiuti urbani raccolti nella regione. Dietro ai buoni risultati raggiunti però non c’è solo l’impegno a differenziare, ma anche un sistema di gestione efficace ed efficiente, capace di garantire a qualunque condizione il ritiro e l’avvio a riciclo di carta e cartone. In particolare, in Campania, sono presenti 33 piattaforme e 1 cartiera convenzionate per il riciclo. “Al Sud, che da solo contribuisce al 50% dei nuovi volumi nazionali, sono stati raccolti i frutti delle risorse investite negli ultimi anni”, dichiaraCarlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco,“Il tasso di crescita del 2,5% della Campania conferma il trend positivo dello scorso anno. Un miglioramento costante determinato anche dall’importante ruolo sussidiario svolto da Comieco che, a fronte del materiale cellulosico proveniente da raccolta differenziata e dato in gestione al Consorzio nel 2018, ha riconosciuto oltre 7,5 milioni di euro in corrispettivi economici ai 402 Comuni campani in convenzione”. In 21 anni di operatività del sistema consortile, i Comuni italiani hanno ricevuto complessivamente da Comieco oltre 1,6 miliardi di euro in corrispettivi economici a sostegno della raccolta differenziata di carta e cartone: risorse importanti che hanno contribuito alla crescita e alla sempre maggiore efficienza del sistema di gestione dei rifiuti urbani. A livello nazionale, il rapporto ha fotografato una situazione molto positiva:3,4 milioniditonnellatedi carta e cartone raccolte nel 2018, con unaumento complessivo del 4%, pari a+ 127.000 tonnellate, rispetto al 2017, distribuito in tutte e 3 le macroaree con particolare evidenza al Sud e al Nord. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago