In sede di riparto del fondo nazionale per il finanziamento degli interventi in materia di edilizia scolastica, Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha assegnato alla Regione Campania ben 48 milioni di euro, in considerazione del rischio sismico e delle proposte progettuali di adeguamento o miglioramento sismico degli edifici scolastici contenuti nella programmazione 2015/2017. “Strappati altri 48 milioni per le scuole della Campania. Abbiamo lavorato nei mesi scorsi ai tavoli tecnici nazionali per garantire ulteriori finanziamenti a favore degli istituti che hanno presentato progetti. Arrivano alla nostra Regione altri 48 milioni ed è un’opportunità per le scuole, che si aggiungono ai contributi già dati agli istituti della provincia di Caserta” dichiara il Presidente Vincenzo De Luca. “La Campania è la regione che riceve la cifra più alta nell’ambito del riparto ministeriale di fondi per l’edilizia scolastica. L’importante risultato ottenuto dimostra il costante impegno di questa amministrazione per garantire la sicurezza degli edifici scolastici della nostra regione” commenta l’assessore all’Istruzione Lucia Fortini (nella foto). comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…