Categories: Rural Tasting

Campania Stories 2018, l’edizione dei record

Campania Stories 2018si prepara ad esserel’edizione dei record: a soli dieci giorni dal lancio delle iscrizionisono già settanta le aziende partecipanti, un bilancio mai raggiunto nelle edizioni precedenti, el’Irpinia è già protagonista con oltre 35 aziende.Un segnale molto importante per il comparto vinicolo campano, pronto a presentare lenuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazionidella regione allastampa specializzata nazionale ed internazionaleche saràin Campania dal 5 all’8 aprile, nonché aglioperatori di tutta Italiache parteciperanno alla giornata conclusiva della rassegna –Campania Stories Day– in programma il9 aprile. La rassegna,unica anteprima campana, è promossa daMiriade & Partners s.r.l.insieme alle aziende partecipanti, Main SponsorAis Campaniae Media PartnerLuciano Pignataro Wine Blog, e ha registrato un grande successo già nella scorsa edizione, che ha visto quale sede dei tasting ilMuseo Diocesano Complesso Monumentale Donnaregina.L’edizione 2018 conferma la location partenopea –Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel di Napoli, che ospiterà i tasting per la stampa specializzata e gli eventi dedicati agli operatori (seminari di degustazione, Campania Stories Day e seminario AIS) – e aggiunge una prestigiosa sezione dell’evento inuno dei luoghi simbolo della Campania nel mondo: laReggia di Caserta,Patrimonio dell’Umanità Unesco, che ospiterà uno dei momenti della rassegna. Prosegue così il viaggio tra leeccellenze campane, un dialogo inedito tra il patrimonio artistico della regione e il vino, permostrare alla stampa proveniente da tutto il mondo il volto più autentico della Campania. Tra le novità dell’edizione 2018 ci sarà anche il“Premio AIS #iobevocampano”, con cui l’AIS Campania selezionerà i vini che si distingueranno in categorie specifiche. Se in soli dieci giorni sono già 70 le aziendeprovenienti da tutte le province ed i distretti vitivinicoli campani che hanno dato la loro adesione a Campania Stories,restano ancora aperti i termini per le adesioniper rappresentare nella maniera più completa il comparto vitivinicolo della regione.#iobevocampanosarà, come lo scorso anno,l’hashtag che racconterà Campania Stories nei vari momenti della rassegna, dai tasting ai seminari fino al viaggio nei territori della regione, nelle sue denominazioni e nelle aziende che, attraverso i loro vini, interpretano l’anima autentica dell’enologia campana. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago