Categories: Sport

Campo Felice, Ventuno medaglie per gli sciatori campani

Sono stati 21 su 36 i podi conquistati dagli sciatori campani delle categorie ragazzi e allievi (children) nelle gare che si sono disputate a Campo Felice e Ovindoli nel fine settimana. L’appuntamento è stato organizzato nelle località abruzzesi grazie ad un progetto di collaborazione tra i comitati delle regioni centro sud (Lazio, Campania, Abruzzo, Umbria, Marche e Molise) per consentire agli atleti di confrontarsi prima dell’importante appuntamento del Criterium Interappenninico in programma a Corno alle Scale (BO) dal 15 al 18 febbraio al quale partecipano le rappresentative di 14 regioni. Nella prima giornata di gare a Campo Felice, venerdì 29 gennaio, si è disputato il SuperG e gli atleti del nostro comitato hanno conquistato una vittoria con Chiara Carolli del SAI Napoli, quattro secondi posti grazie a Michelle Valentini, (Sci Club Aremogna) e Gianlorenzo Di Paolo, Flavia Giordano, Francesco Costanzo (tutti del SAI) e due terzi posti con Miriam Romano dello sci club Vesuvio e Marta Ascanio del SAI. Il podio della categoria allievi femminile addirittura è stato tutto campano. Sabato 30 nello slalom gigante a Ovindoli i primi posti sono stati ben 3: con la Valentini, che ha confermato la supremazia nella sua categoria, Stefano Pennino, dello SC Vesuvio e Flavia Giordano del SAI. Due le piazze d’onore con Chiara Carolli e Gianlorenzo Di Paolo e un terzo posto con Francesco Costanzo, tutti atleti del SAI Napoli. Nella giornata finale, domenica 31, si è disputato lo slalom speciale ad Ovindoli, dove gli atleti campani hanno conquistato tre vittorie con Flavia Giordano, Michelle Valentini e Francesco Costanzo, due argenti  con Gianlorenzo di Paolo (SAI Napoli) e Aldo Brancaccio (SC Napoli) e 3  bronzi assegnati a Miriam Romano, SC Vesuvio, Ludovica Castaldo (SC Vesuvio) e Alberto Minucci del SAI. A Roccaraso, invece, si è svolta domenica 31 la prima delle 4 gare della stagione del trofeo Sifatt, riservata alle categorie degli sciatori  più piccoli: Pulcini (superbaby, baby cuccioli e topolini) alla quale hanno partecipato ben 250 mini atleti. Domenica 7 febbraio è in programma a Roccaraso una gara alla quale parteciperanno oltre 500 piccoli sciatori. Riservata a tutte le categorie dagli 8 ai 16 anni la competizione è valida quale selezione campana per l’accesso alla finale nazionale del Trofeo “Pinocchio sugli sci”. In tutto i posti disponibili per la34.mafinale, che si disputerà dell’Abetone (2-9 aprile), sono 52 di cui  30 per le categorie maschili e 22 per quelle femminili. Il Pinocchio sugli sci, è una delle 5 più importanti gare al mondo che,  in passato, è stata vinta da molti famosi campioni dello sci come gli Azzurri: Deborah Compagnoni, Max Blardone o Peter Fill, ma ha visto sul podio  anche piccoli giovani campani come Marco Esposito, Giovanni Zazzaro (2011 e 2012), Vincenzo Oliviero (2012), che hanno conquistato podi persino alla fase successiva a carattere internazionale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

4 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

7 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

10 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

12 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

16 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago