Il sacro e il profano nelle stesso luogo, la devozione e il folkore, gli interrogativi sul confine tra le due sfere: così labili da rendere difficile la comprensione di un evento che da avanti da quindici anni e ogni 2 febbraio al santuario di Montevergine è motivo di festa, di preghiera, è messaggio di tolleranza e rispetto delle diversità. La Candelora anche quest’anno ha portato ai piedi della Madonna di Montevergine tantissimi femminielli, ma non soltanto loro. Diverse le famiglie, gli anziani, i giovani che hanno popolato il sagrato del santuario diventato uno dei simboli delle lotte per i diritti civili della comunità Lgbt.Con loro la madrina dell’evento, Vladimir Luxuria, e le paranze tra cui quella storica di Marcello Colasurdo, tamburi e tammorre. Da Ospedaletto navette per consentire a tutti di partecipare alla festa. Nel piccolo comune alle pendici di Montevergine un grande messaggio di accoglienza: dopo l’inaugurazione della casa rifugio Antonella Russo, del primo bagno no gender, la cittadinanza onoraria a una coppia gay, oggi è stata scoperta la targa che testimonia che Ospedaletto è contro la omotransfobia e la violenza di genere. Sul posto anche Enrico Lucci e le telecamere di Nemo (Rai Due). comments
Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…