Categories: Spettacoli e cultura

Cantieri Culturali Permanenti fa bis: dal libro di Buscaino al film su Cucchi

Cantieri Culturali Permanenti “concede” il bis. Proseguono le attività culturali ed il progetto intrapreso dall’assessoreMichela Mancusie da diverse associazioni presenti sul territorio cittadino. Due gli appuntamenti in programmaquesta settimana. Si cominciadomani,martedì 6 novembre, con la presentazione del libro “Magna Mater”: donne, streghe, erboriste, fra mito e realtà scritto daGiuseppina Buscaino. Oltre all’autrice, interviene la scrittriceClaudia Iandolo. Modera la giornalistaStefania Marotta. L’incontro è alle 17 a Villa Amendola. Dai “Pensieri Abitati” alle “Visioni Abitate”, dibattito su un film molto importante, ovvero “Sulla mia Pelle”, del 2018, diretto da Alessio Cremonini. Il film, come si sa, è stato selezionato come film d’apertura della sezione “Orizzonti” alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Racconta l’ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, interpretato da Alessandro Borghi, la cui morte è un caso di cronaca nera italiana. Il trentunenne Stefano Cucchi (Roma, 1º ottobre 1978 – Roma, 22 ottobre 2009), morì il 22 ottobre 2009 durante la custodia cautelare. Tale fatto ha dato origine a un celebre caso di cronaca giudiziaria che ha coinvolto alcuni agenti di polizia penitenziaria, alcuni medici del carcere di Regina Coeli, e alcuni carabinieri. Giovedì 8 novembre, con inizio alle 17, è in programma un giro di riflessioni sul film a Villa Amendola. Previsti gli interventi diGaetano Di Vaiodella “Bronx Film”, (Figli del Bronx), nata nel dicembre 2000 dall’esperienza de “I ragazzi del Bronx napoletano”, compagnia teatrale e musicale fondata dallo scrittore-attore Peppe Lanzetta nell’area nord di Napoli;Giuseppe Sepe, Giudice per le indagini Preliminari presso il Tribunale di Nola, estensore di provvedimenti giudiziari pubblicati in riviste giuridiche specializzate;Isabella Salvati, Commissario di Polizia Penitenziaria Carcere di Avellino;Paolo Speranza, “Quaderni di Cinema Sud”;Davide Cerbone, giornalista de “Il Mattino” di Napoli. Modera la giornalistaRossella Fierro. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago