Categories: Primo Piano

Cantine aperte a Tufo, weekend nelle terre del vino

Tutto pronto per Cantine Aperte 2015, l’evento enoturistico più importante in Italia, giunto alla XXIII edizione. Sabato 30 e domenica 31 maggio, come di consueto, l’Azienda agricola di Marzo, una delle Cantine più antiche e prestigiose della Campania, nata nel 1647 a Tufo, aprirà le porte della propria pluricentenaria storia ai tanti enoturisti che vorranno compiere un tuffo nella memoria, alle radici dei vini DOCG del territorio irpino. Anche quest’anno, Cantine Aperte 2015 metterà in rete tutte le Aziende agricole più importanti del Paese che si sono associate al Movimento Turismo del Vino, favorendo il contatto diretto tra i grandi produttori, custodi della tradizione vitivinicola del territorio e i sempre più numerosi appassionati di vino. Un appuntamento imperdibile per abbracciare una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori italiani del vino, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Oltre alla possibilità di assaggiare i pregiati vini delle Cantine di Marzo e di acquistarli direttamente in azienda, sarà possibile entrare nella storica cantina di famiglia per scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento delle pregiate uve delle Terre di Tufo.La grande novità della XXIII edizione è rappresentata dal contest fotografico “Bevi cosa Vedi”. Si tratta di una iniziativa che crea una sinergia tra il Movimento Turismo del Vino ad Instagram, uno dei più amati social network al mondo. Il contest “Bevi cosa Vedi” coinvolgerà le community di Instagramers di tutta Italia chiamati a cimentarsi nella fotografia, grazie all’uso dei propri smartphone e tablet. Tutte le foto scattate presso la Cantina Di Marzo, nei giorni di sabato 30 e domenica 31 maggio, potranno essere postate utilizzando #bevicosavedi, l’hashtag ufficiale del contest. I migliori scatti che saranno in grado di raccontare nella maniera più originale l’abbinamento vino e territorio verranno premiati.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago