Categories: Primo Piano

Capocastello tra i Luoghi del cuore Fai: “Da custodire e proteggere”

Una tavola rotonda per discutere di Capocastello, il centro storico di Mercogliano, inserito tra iLuoghi del cuore Faie per il quale è possibile votare sul sito della fondazione. “Insieme custodiamolo e proteggiamolo”, questo il titolo dell’incontro, voluto dalle associazioni“Sogni Ferrati” e “Tg Mercurio”per spiegare meglio l’obiettivo dell’iniziativa. Che è quello di posizionare Capocastello tra i primi tre posti della IX edizione del bando, e acquisire in questo modo le risorse necessarie alla ristrutturazione e alla messa in sicurezza del borgo che versa in condizioni non molto rassicuranti, tanto da non aver potuto ospitare quest’anno il festival internazionale di artisti in strada, Castellarte. Nella sala degli Arazzi dell’Abbazia del Loreto, il primo a prendere la parola, Giuseppe Salvio, un giovane mercoglianese ideatore dell’iniziativa.Ha ricordato ai numerosi presenti l’importanza del voto di ognuno e dell’unione di cittadini, associazioni e istituzioni, del posto e non solo, per dare visibilità al borgo di e finalmente la possibilità di tornare ad essere quello che era tempo fa, un meraviglioso centro storico. È intervenuto poi Pasquale Giuditta, sindaco di Summonte, uno dei Borghi più belli d’Italia, e presidente del distretto turistico del Partenio. Per Giuditta la parole chiave è sinergia: “iniziativa straordinaria che potrebbe compiere un’azione insieme al nostro distretto, nato proprio perché siamo consapevoli che il territorio ha grandi attrattori e potenzialità dal punto di vista turistico che vanno messi in moto. E Capocastello con il Fai può diventare elemento di traino e questo deve essere un orgoglio non solo per Mercogliano, ma per l’intero territorio, perché insieme possiamo essere protagonisti. Far parte de I borghi più belli d’Italia, ad esempio, ci porta ad avere un dialogo con altri comuni italiani, a conoscere e collaborare in sinergia con altre realtà”. Il primo cittadino di Summonte ha toccato il tasto dei trasporti e della comunicazione, “la quale situazione va sicuramente migliorata– ha detto rivolgendosi in particolare all’assessore regionale Francesco Todisco, presente in sala -,per permettere alle persone di poter raggiungere più facilmente un luogo. E per valorizzare non solo i grandi centri ma appunto i piccoli borghi come Capocastello, punto di riferimento storico altissimo”. Al tavolo, anche il capo delegazione Fai di Avellino, Raffaele Troncone,che ha ammesso di aver avuto sin dal principio un “feeling immediato con l’iniziativa, perché si tocca il tema del patrimonio storico e ambientale che è importante per la vita di una comunità e che, purtroppo, a volte viene ignorato. Qui ci sono diverse realtà isolate che non hanno fatto sistema. Bisogna guardare invece a quei sistemi territoriali che sono stati in grado di organizzarsi, perché l’Irpinia può essere il sistema giusto, essendo punto di collegamento”. E, in particolare, sulle condizioni dell’antico borgo medievale ha dichiarato “Capocastello è uno di quei sistemi territoriali che vanno messi sotto la lente. Oggi, addirittura, non è agibile, e l’agibilità è condizione necessaria per abitare e frequentare un luogo. L’obiettivo principale è segnalare l’importanza di questo borgo, cominciando in maniera virtuale per poi essere concreti. Abbiamo scelto anche la Green road, la ciclovia che andrà da Caposele a Santa Maria di Leuca, facendo sistema con le altre delegazioni. In questa provincia ci sono fermenti di qualità, bisogna concentrare insieme le energie senza individualismi”. Ad appoggiare l’iniziativa, anche l’abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia, assente alla conferenza ma i quali saluti sono arrivati tramite padre Andrea Cardin. Anche quest’ultimo ha sottolineato l’importanza di Capocastello nell’esercitare un ruolo fondamentale nella storia di Mercogliano e la necessità di creare sinergia per farlo rivivere. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago