Categories: Attualità

Capone: ‘Montella showroom con l’arrivo del treno’

Montella verso la stagione delle sagre, con una speranza di diventare una vetrina più grande grazie al treno turistico. C’è ottimismo ma con i piedi per terra. Questi i sentimenti del sindacoFerruccio Capone.Che intanto tira un sospiro di sollievo dopo settimane di incendi. “5oo ettari bruciati, 20 ettari di castagneti andati e 10 milioni di euro di danni. Il bilancio è negativo ma poteva andare anche peggio. Rischiavamo di perdere migliaia di ettari in una catena montuosa tra le più pregiate, dove nascono le nostre migliori produzioni castanicole. Un valore immenso“. E si tratta di incendi dolosi, giusto? Crediamo assolutamente di sì. La catastrofe è stata evitata anche grazie ai tanti volontari che di concerto con le forze dell’ordine hanno pattugliato le strade di accesso ai monti per bloccare i piromani. Le fiamme sono divampate in più punti, poi devo naturalmente ringraziare chi le ha domate, dai Vigili del fuoco alla Protezione civile. Ripeto, è stata dura e i danni ci sono stati. Ma poteva andare molto peggio. Adesso siete già proiettati verso la stagione autunnale. Con la novità del treno… Sono convinto che il treno possa essere una grande opportunità. Non l’unica, ma sarebbe ottimo inaugurare la fermata. La sagra della castagna si terrà dal 3 al 5 novembre. Stando a quello che hanno detto Vincenzo De Luca e Mauro Moretti, e voi della stampa eravate presenti all’interno dell’autostazione di Lioni, dovrebbero tranquillamente farcela a completare la strada ferrata. Io conservo ancora qualche dubbio sui tempi, ma sarò felice di essere smentito. Ma nel caso che idee ha l’amministrazione comunale sul raccordo treno-territorio? Come sai la stazione è nell’area urbana di Montella, a differenza di altre. Montella farà la sua parte perché abbiamo già vistatori da tutta Italia in autunno e i viaggiatori del treno sarebbero una gradita aggiunta. Se si dovesse completare la tratta, il condizionale è d’obbligo, stiamo pensando di allestire uno show-room nelle vicinanze per i nostri prodotti tipici. Poi qui le associazioni non mancano e non sarà difficile organizzare escursioni o punti informativi. Insomma, pare di capire che non dovrete inventarvi granché. Ma in generale Lei pensa ancora ad un utilizzo diverso del treno? Pietro Mitrione lo sa bene. Io sostengo ancora adesso che la linea debba essere potenziata a scopo commerciale. E’ una fandonia la tesi per cui servono tanti milioni per l’adeguamento. Però scusi sindaco, il treno turistico è ancora in una fase embrionale e già ci si divide in provincia. Non pensa che così facendo si possa solo aggiungere confusione? No un attimo. Io non faccio nessuna battaglia contraria, anzi. Io condivido gli appelli che sta facendo Mitrione e non cado nella polemica disfattista. Una volta partito il treno e completata la linea fino ad Avellino tutti dovranno impegnarsi per tenerla attiva. Però continuo a pensare che in futuro si possa utilizzare anche per scopi diversi dal turismo, tutto qui. Che sagra sarà quella di Montella? Una bellissima manifestazione arricchita da momenti dedicati alla cultura, con approfondimenti su Carlo Gesualdo e Francesco De Sanctis. La cultura è il taglio della prossima edizione. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago