Categories: Primo Piano

Capone: ‘Nomine Consorzio, in Alta Irpinia atto prepotente da prima Repubblica’

Il sindaco di MontellaFerruccio Caponesi dice amareggiato e sconcertato dell’esito della riunione dei sindaci dell’Alta Irpinia in occasione dellenuove nomine del cda per il Consorzio dei servizi sociali A3. “E’ stato un vero e proprio golpe alla vecchia maniera da prima Repubblica”, afferma Capone, che poi continua: “Il sistema partitico prende il dominio economico e antidemocratico e mette a rischio anni di  programmazione e duro lavoro. Attuando vendette e ritorsioni per creare centri di potere con la forza e l’arroganza”, scrive in una nota. Senza giri di parole, il sindaco Capone riprende i sindaci e il Presidente della Comunità dell’Alta Irpinia, dicendo “così non si aggrega ma si divide ancora di più, dire antidemocratico il sistema dei “numeri” di partito è poco. Ci si ritrova – continua Capone – di fronte all’ennesima ipocrisia Alta Irpina, in cui si dicono e si sostengono valori e ci comporta diversamente nei fatti. Nella riunione sul rinnovo del Cda del Consorzio dei servizi sociali,abbiamo avuto l’ennesima riprova che, nei fatti, non esiste nessuna volontà di aggregazione per il bene del territorio. Tutto gira intorno ai numeri, al peso dei partiti e alle ritorsioni e vendette personali”. Ovvio il riferimento alla “guerra dei Gal”che sta interessando l’Alta Irpinia,insieme alle tensioni sul progetto pilota. E tornando al Consorzio aggiunge: “E’ aberrante e prepotente la proposta dell’amico sindaco De Angelis che si è presentato in assemblea, in modo premeditato, con progetto e nominativi a marchio U.D.C dichiarando che l’Udc aveva i numeri per decidere i componenti del nuovo Cda. Questo tipo di comportamento tradisce i principi della Comunità Alta Irpinia nonché il lavoro svolto finora. In sintesi due sono le riflessioni che pesano: in primis il Pd con tutte le sue traversie interne è responsabile di aver abbandonato e tradito il lavoro svolto dal Presidente Vito Farese e dai suoi rappresentanti in seno al Cda lasciandolo solo rispetto alle barbarie vendicative dell’Udc. In secondo luogo, con questo forte e premeditato atto di arroganza e prepotenza politica, i centri di potere della I° Repubblica ritornano in auge smontando di fatto tutto ciò che di buono si era costruito negli anni addietro”. Poi Capone conclude: “Dopo questa analisi cruda ma reale, faccio appello ai colleghi sindaci che, nell’interesse del territorio e delle persone che essi rappresentano, devono abbandonare il modus operandi dettato dalla “sete di potere” e cercare la via delle soluzioni bonarie da condividere, in cui a prevalere sia il buon senso e la responsabilità nei confronti di un intero territorio e non dei singoli partiti ripristinando l’interesse della comunità, ciò è possibile facendo tutti un piccolo gesto di umiltà, considerato che in seno al nuovo cda l’UDC-PDha i numeri per controllare la maggioranza, può indicare un presidente di altra componente politica a dimostrazione che si vuole compattare e riprendere un percorso nell’interesse più generale. Questo è aggregare e costruire”, chiude Ferruccio Capone.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago