Categories: Entroterre

Caposele, accordo con Acquedotto pugliese per visitare le sorgenti

Il Comune di Caposele riceverà 20mila all’anno da Acquedotto pugliese peril servizio di visite guidate alle sorgenti di piazza Sanità.E’ la prima volta in oltre cento anni che l’ente altirpino ottiene il via libera dalla Puglia. La firma oggi nella sede dell’acquedotto va ad arricchire l’offerta turistica del paese, che con Materdomini costituisce già un importante polo di attrazione dell’area. “Quella di oggi è una giornata memorabile per il Comune di Caposele in quanto è stato firmato, dal sindaco Lorenzo Melillo ed il presidente di AQP Simeone Di Cagno Abbrescia, un protocollo mediante il quale il nostro Comune ottiene, per la prima volta nella secolare storia con l’acquedotto pugliese, la delega sulla gestione diretta delle visite alle sorgenti del Sele di piazza Sanità”, si legge in una nota dell’amministrazione. “Nel protocollo firmato stamattina presso la sede di Palazzo dell’Acqua di Bari,l’AQP si impegna a finanziare l’operazione versando al Comune 20.000 euro annuiin modo che quest’ultimo possa garantire, in piena sicurezza e con massima efficienza, con orari e modalità di prenotazione gestite attraverso il sito web ufficiale di promozione turistica del Comune di Caposelewww.visitcaposele.it, la regolare fruibilità delle sorgenti ai sempre più numerosi turisti che arrivano nel nostro paese anche per visitare, secondo Ungaretti, “l’opera ingegneristica di cui il mondo non ricorda eguali”.Gestire direttamente gli ingressi alle sorgenti con orari di apertura, visite guidate e completa autonomia sulle prenotazionisarà una svolta nella organizzazione turistica comunale“,continua la compagine guidata da Melillo. “Il protocollo appena firmato è proprio quello che tutti i cittadini, ma anche gli operatori che lavorano nel settore auspicavano da sempre.Appena le restrizioni termineranno e riprenderà la mobilità e con essa la stagione turistica saremo certamente in grado di gestire questo servizio al meglio, con l’obiettivo di migliorare ed aumentare di anno in anno il numero dei visitatori”,conclude la nota.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago