Due nuovi indirizziper il liceo “Francesco De Sanctis”: il biomedico presso la sede centrale di Sant’Angelo dei Lombardi, il turistico a Caposele. È questa la proposta per l’anno scolastico 2019-20 avanzata dal dirigente Gerardo Cipriano nei giorni scorsi ai sindaci dei due Comuni. Richiesta accolta con altrettante delibere di Giunta che sono arrivate sul tavolo del presidente della Provincia questa mattina. Per Sant’Angelo, la proposta è di ampliare l’offerta formativa dello storico liceo classico inserendo l’indirizzo biomedico. Più ore di biologia, chimica, matematica, fisica e logica, ma anche la possibilità di laboratori e tirocini specifici nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Accanto a questo, è arrivato anche il parere positivo della Giunta caposelese circal’attivazione di un indirizzo economico-turistico nel paese delle acque.Questo in ragione di due motivazioni: da una parte sopperire al calo di iscrizioni al corso di scienze umane, meno adeguato rispetto al passato a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro; dall’altra per mettere a frutto le potenzialità di un territorio che vede nel santuario di San Gerardo un importante attrattore del turismo religioso campano. “Credo sia stato fatto un buon lavoro di concerto con il preside Cipriano– commenta il vicesindaco di CaposeleArmando Sturchio–È una proposta, ma sintomatica dell’esistenza di una visione per il paese che passa anche attraverso l’ampliamento del target di riferimento per il liceo della frazione Materdomini. L’indirizzo richiesto infatti è tecnico. Ma mi piace sottolineare che un indirizzo turistico rientra a pieno titolo nel ragionamento del Progetto Pilota per l’Alta Irpinia sul turismo”. L’amministrazione del sindaco Lorenzo Melillo ha inoltre supportato con Senerchia la richiesta di Calabritto per una sezione staccata dell’agrario.“Sarebbe un corso a beneficio della Valle Sele e dell’Alta Irpinia –prosegue Sturchio– In questi anni Caposele ha visto crescere il numero di iscritti anche grazie al miglioramento del trasporto pubblico scolastico da Lioni e Oliveto Citra. Di questo servizio potrebbero usufruire anche gli studenti dell’agrario”. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…