Categories: Primo Piano

Caposele e Sant’Angelo, la proposta: turismo e biomedicina al liceo De Sanctis

Due nuovi indirizziper il liceo “Francesco De Sanctis”: il biomedico presso la sede centrale di Sant’Angelo dei Lombardi, il turistico a Caposele. È questa la proposta per l’anno scolastico 2019-20 avanzata dal dirigente Gerardo Cipriano nei giorni scorsi ai sindaci dei due Comuni. Richiesta accolta con altrettante delibere di Giunta che sono arrivate sul tavolo del presidente della Provincia questa mattina. Per Sant’Angelo, la proposta è di ampliare l’offerta formativa dello storico liceo classico inserendo l’indirizzo biomedico. Più ore di biologia, chimica, matematica, fisica e logica, ma anche la possibilità di laboratori e tirocini specifici nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Accanto a questo, è arrivato anche il parere positivo della Giunta caposelese circal’attivazione di un indirizzo economico-turistico nel paese delle acque.Questo in ragione di due motivazioni: da una parte sopperire al calo di iscrizioni al corso di scienze umane, meno adeguato rispetto al passato a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro; dall’altra per mettere a frutto le potenzialità di un territorio che vede nel santuario di San Gerardo un importante attrattore del turismo religioso campano. “Credo sia stato fatto un buon lavoro di concerto con il preside Cipriano– commenta il vicesindaco di CaposeleArmando Sturchio–È una proposta, ma sintomatica dell’esistenza di una visione per il paese che passa anche attraverso l’ampliamento del target di riferimento per il liceo della frazione Materdomini. L’indirizzo richiesto infatti è tecnico. Ma mi piace sottolineare che un indirizzo turistico rientra a pieno titolo nel ragionamento del Progetto Pilota per l’Alta Irpinia sul turismo”. L’amministrazione del sindaco Lorenzo Melillo ha inoltre supportato con Senerchia la richiesta di Calabritto per una sezione staccata dell’agrario.“Sarebbe un corso a beneficio della Valle Sele e dell’Alta Irpinia –prosegue Sturchio– In questi anni Caposele ha visto crescere il numero di iscritti anche grazie al miglioramento del trasporto pubblico scolastico da Lioni e Oliveto Citra. Di questo servizio potrebbero usufruire anche gli studenti dell’agrario”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago