Categories: Primo Piano

Caposele, la prima festa di San Gerardo

A Caposele la prima festa di San Gerardo. Fino a domenica il comune irpino sarà protagonista di una delle iniziative più sentite dalla comunità, a cui partecipanomigliaia di fedeli e pellegrini, ovvero la festa in programma la prima domenica di settembre ed incentrata sullaprocessione di San Gerardo dal Santuario di San Gerardo Maiella di Materdomini fino a Caposele. Per la prima volta ilComune di Caposele, insieme allaPro locoe aglialbergatori,ristoratorie aibar di Materdomini, ha promosso ed organizzatoun intero fine settimana dedicato alla Prima Festa di San Gerardo, cominciato già con lo spettacolo musicale conConcetta De Luisa quartet“In a sentimental groove”, che si è svolto a Materdomini, e che continueràsabato 1 settembrecon iltrekking di San Gerardo “Percorsi dell’anima – Da Laceno a San Gerardo”.Alle ore 21, in corso Sant’Alfonso, spettacolo musicale con leStreet band “I Pulcinella” e “Mambo brass”. Domenica 2 settembrelafesta religiosadedicata a San Gerardo, che comincerà alle 8 con laFiera a San Michele, per proseguire alle ore 11 con la Santa Messa sul piazzale della Basilica. Alle 17 San Gerardo uscirà in processione dalla Basilica: il Santo della collina scende a Caposele e dal quartiere del Ponte inizia la processione per le strade principali del paese, per venire poi accolto alle 19 nella Chiesa di San Lorenzo e risalire a Materdomini alle 20.30. Alle 21.30 spettacolo pirotecnico finale. “Per la prima volta l’amministrazione ha istituito questa festa che durerà un intero weekend–spiega Armando Sturchio, vice sindaco di Caposele–grazie allo sforzo della Pro loco, degli albergatori, dei ristoratori e dei bar di Materdomini. Tra le novità i pellegrini ed i turisti troveranno spettacoli e street band, ma anche naturalmente le tradizioni centenarie, come il pellegrinaggio da tanti paesi limitrofi che, nella notte del sabato, raggiungono San Gerardo a piedi, a cui abbiamo aggiunto uno dei Percorsi dell’Anima della Regione Campania, dal Laceno alla vecchia Basilica di San Gerardo, che vedrà anche la consegna di un passaporto speciale ai partecipanti. Una serie di novità che siamo certi saranno gradite dai partecipanti e che, di edizione in edizione, si arricchiranno per offrire sempre più alla Prima Festa di San Gerardo”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago