Categories: Elezioni 2018

Caposele per Melillo: ‘Centrale tra Alta Irpinia e Sele’

Cominciano gli attacchi nella campagna elettorale di Caposele. Doppio comizio nella stessa serata. Parte la Primavera Caposele conLorenzo Melillo. “Orgoglioso della mia squadra per far rifiorire il nostro paese“, è la sintesi dei primi minuti. Ma subito gli avversari nel mirino. “Il nostro programma non è un riassunto di luoghi comuni scritto all’ultimo. Se poi ti chiamiCaposele Risorgestai dicendo che il paese è morto. E nella fretta dell’ultimo minuto non hanno ancora avuto il tempo di accordarsi sul nome– dice con riferimento alla comunicazione della lista di Luigi Casale– figuriamoci sul programma. Loro sono in un stato evidente di confusione“. Ma su una cosa si dice d’accordo. “Caposele vive una condizione di mortificazione”. Casale “assente e disinteressato nel passato“, osserva ancora Melillo. “E invece il nostro impegno non nasce oggi, viene da lontano. E’ un percorso svolto insieme ad associazioni, circoli. Sempre tra la gente”. Si passa alle cose pratiche. “Ci devono spiegare come vogliono far rispettare le regole se non è stato fatto in passato“. Turismo e sorveglianza i temi. “Io ho necessità di amministrare un paese sicuro. Voglio un paese più controllato, ci accorderemo con gli altri paesi. Ma intanto  un paese turistico non può permettersi di direnon me lo aspettavoquando Caposele è stata travolta da un flusso di persone che non è stato gestito“. E ancora: “Le contrade sono in stato di abbandono. Ma noi vogliamo darvi una visione politica. Nessuna promessa di posti di lavoro però. Nessun contratto in tasca. Ma vogliamo che Caposele sia punto di riferimento tra Alta Irpinia e Valle del Sele“. Di giovani e sportello Europa aveva parlatoGiovanni Viscardi.Lele Grassosi è soffermato sull’ambiente, premendo sulla necessità di un monitoraggio su acqua e montagne.Armando Sturchiosoprattutto sulla comunicazione e la trasparenza della macchina comunale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago