Rione Mazzini teatro d’ inciviltà e di una crudeltà che si palesa davanti agli occhi di centinaia di increduli cittadini. Un sacco, contenente due cani di grossa taglia e in avanzato stato di decomposizione, è stato ritrovato proprio nel cuore del popoloso quartiere avellinese, difronte a Parco Castagno San Francesco. Ad accorgersi del contenuto della busta sono stati i residenti, allertati dall’insopportabile tanfo che, da giorni, sta letteralmente invadendo il quartiere. Giorno dopo giorno, intanto, la busta nera, fin troppo piccola per contenere i due poveri animali, ha cominciato a rivelare il proprio contenuto tra lo stupore generale. A far capolino, poi, sono arrivati i topi che, ingolositi dalle carcasse hanno invaso la busta confondendosi tra i vermi. Uno spettacolo disgustoso sotto gli occhi dei residenti che, immediatamente, hanno allertato le forze dell’ordine: i vigili urbani, i caschi rossi e i carabinieri. Al momento con scarsi risultati. Le carcasse, infatti, dopo quattro giorni, sono ancora lì mentre il processo di decomposizione continua a fare il proprio corso aumentando il rischio di malattie. Impossibile, al momento, avvicinarsi troppo alla busta, la puzza nauseabonda invade ormai la strada. Intanto degli attivisti hanno allertato l’Ente Protezione Animali che, tramite il presidente nazionale, ha sollecitato ancora una volta le forze dell’ordine per tentare di coinvolgere l’Asl nella bonifica dell’area e nello spostamento delle corpi. Ci sarebbe da capire, inoltre, quale sia stata la causa della morte dei due poveri animali, condannati a questo tragico destino dall’inciviltà di un uomo che, purtroppo, con buona probabilità, anche questa volta resterà impunito.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…