AncheCarifeavrà il suo museo archeologico. Con una dotazione iniziale di500 reperti, verrà inaugurato venerdì 11 dicembre alle 17.30. Sul territorio del paesino tra Valle Ufita e Baronia una necropoli sannitica, segni in contrada Aia della Cappitella risalenti al 4000 A.C. E tracce della presenza romana naturalmente. Da queste basi l’idea di un museo. Un progetto che era in piedi da decenni e che oggi vede finalmente un ambito traguardo. Ne aveva parlato solo pochi giorni fa il direttore del Museo di Bisaccia,Giampiero Galasso, nel corso di un dibattito su aree interne, beni culturali e turismo. “Con Carife– aveva detto Galasso –i Beni Culturali rafforzano la propria presenza in provincia di Avellino. Carife voleva fortemente questo luogo, in grado di diventare attrattore insieme a Mirabella e Bisaccia, senza considerare la rete in costruzione della vicina Alta Irpinia. E adesso vedrà la luce con reperti straordinari“. Si chiameràMuseo archeologico Carife della civiltà preromana della Baronia. Alla giornata inaugurale interverrà il sindaco Carmine De Giorgio, il presidente della Provincia Domenico Biancardi, il Prefetto Maria Tirone. Ed ancora il Vescovo di Ariano-Lacedonia, Sergio Melillo. L’onorevole Giuseppe Gargani e il presidente della Corte dei Conti, Rocco Colicchio. Le relazioni tecniche saranno affidate a Francesca Casule, Sorintendente Abap per Avellino e Salerno. Agli archeologici Silvia Pacifico e Giampiero Galasso. Ci saranno inoltre il presideusnte emerito del Consiglio di Stato, Paolo Salvatore, e il presidente Biogem Ortensio Zecchino. Modera il giornalista Rai, Rino Genovese. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…