Riapre al pubblico dal 3 giugno ilMuseo Archeologico di Carife, dopo la chiusura dellockdownda Coronavirus e rispettando le linee di indirizzo nazionali sulla sicurezza. Apertura nei consueti orari settimanali (www.museocarife.it). Negli spazi dedicati sarà possibile ammirare ancora la mostra d’arte “Nere onde popoli in cammino” di Alessandro Di Blasi, calendarizzata fino al 15 marzo, ma che su richiesta dell’Amministrazione Comunale di Carife è prorogata fino al 30 giugno 2020. La mostra è un percorso figurativo e poetico dedicato al tema dell’esodo, ma nello stesso tempo un viaggio nei meandri dell’animo umano che aiuta a capire quali paure, senso di spaesamento e speranze nutre ogni singola persona che sfida prove terribili e spesso la morte per sfuggire a un destino altrimenti segnato. Gli ingressi saranno contingentati, mentre la dovuta segnaletica – realizzata per far rispettare il distanziamento sociale – porterà il visitatore nelle sale del museo attraverso un percorso guidato a senso unico tra le vie d’entrata e di uscita. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…