Sarà presentatodomani (sabato 16 ottobre)presso ilMuseo Campano di Capua (Caserta), l’ambizioso progetto “Carnevale Globale”,prima mappatura di tutti i Carnevali al mondo. Da un’idea diRoberto D’Agnese, il progetto –aperto a tutti i Carnevali che volessero prenderne parte– intende catalogare e far dialogare le iniziative legate al Carnevale diffuse in Italia e nel mondo. L’iniziativa è supportata dal Museo Campano di Capua. Alle ore 17.00, presso il Museo Campano di Capua, si terrà dunque il primo incontro di presentazione del progetto che vede la collaborazione di Carnevale Princeps Irpino, del Carnevale di Acireale, del Carnevale di Capua, del Carnevalone Poggiano, del Carnevale di Fano, di Academicos do Salgueiro di Rio de Janeiro, del Carnevale di Putignano, del Carnevale di Cento, del Carnevale di Veracruz, con il contributo della Regione Campania, con il patrocinio della Provincia di Caserta e della Città di Capua. L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali e l’introduzione diRosalia Santoro, Presidente del Museo Campano di Capua. InterverrannoMaria Flora Giammarioli, presidente dell’Ente carnevalesca di Fano,Gaetano Cundari, presidente della Fondazione Carnevale di Acireale,Beniamino Palmieri, sindaco del Comune di Montemarano,Luis Antonio Perez Fraga, Presidente del Carnevale di Veracruz (Messico),Mario Gordillo, direttore artistico del Carnevale di Veracruz nel Messico,Marcelo Piresdegli Academicos do Salgueiro (Rio de Janeiro),Maurizio Verdolino, presidente della Fondazione Carnevale di Putignano,Pompeo Pelagalli, storico del Carnevale di Capua,Nello Nunziatadel Carnevale storico di Palma Campania,Mariangela Sorice, presidente della Pro loco Clanis,Stella Valzecchidel Carnevale di Talocci e Poggio Mirteto,Ugo Vuoso, antropologo,Rocco Franciosa, Presidente Pro Loco Unpli Basilicata,Rocco Stasi,Presidente Rete Carnevali e Maschere della Lucania. L’incontro sarà moderato daRoberto D’Agnese, ideatore del Progetto Carnevale Globale. Saranno presenti i rappresentanti dei Carnevali di Montemarano, di Paternopoli, di Castelvetere sul Calore, della Mascarata di Serino, della Zeza di Mercogliano, del Ballo o Ntreccio di Forino, del Carnevale di Lauro e di Pago Vallo Lauro.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…