Sono circa un migliaio i prodotti di fabbricazione cinese (principalmente vestiti, maschere, parrucche, bombolette spray, accessori e giochi vari) che, pronti allavendita in occasione del Carnevale, sono stati sequestrati dai Carabinieri in quanto ritenuti non conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalle norme vigenti: prodotti, quindi, potenzialmente pericolosi. Nello specifico, dopo un controllo effettuato presso alcuninegozi di Atripalda, Ariano Irpino, Mirabella Eclano e Grottaminarda, i militari hanno rilevato soprattutto irregolarità connesse con la detenzione e la rivendita di vari prodotti riportanti marchi contraffatti o privi del marchio di conformità “CE” (che deve essere riportato su ogni confezione), apponendo come unica modifica all’originale solo uno spazio minore fra le due lettere e dandogli un diverso significato ovvero “China Export”. Per le irregolarità riscontrate, a carico dei titolari di cinque esercizi commerciali, tutti di origini asiatiche, oltre al sequestro della merce per un valore complessivo di svariate migliaia di euro, sono scattate sanzioni per più di 30mila euro. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…