Categories: Spettacoli e cultura

Casagrande e Ovadia-Vergassola: a Sant’Andrea di Conza gran finale della Rassegna teatrale

Maurizio Casagrande il 18 agosto con “… E la musica mi gira intorno”. Moni Ovadia e Dario Vergassola il 19 agosto con “Un ebreo, un ligure e l’ebraismo”.Sono le due tappe finali della 42esima Rassegna Teatrale di Sant’Andrea di Conza, appuntamento fisso dell’estate altirpina che continua a proporre il meglio del teatro italiano con nomi di primo piano. Da Raoul Bova a Mariano Rigillo, da “Love Letters” a “Il Mercante di Venezia” nei giorni scorsi. Così il Teatro Episcopio ospiterà altre due storie: sempre alle 21.00 in uno dei punti più suggestivi dell’Alta Irpinia. “E… la musica mi gira intorno” è scritto e diretto dallo stesso Casagrande. Uno spettacolo che è un mix di musica e comicità ed è anche un viaggio attraverso i decenni, gli stili. L’artista ricostruisce, in maniera divertente e spensierata, la sua vita attraverso canzoni famose, a partire dagli anni ’50 fino ai giorni nostri. Lo spettacolo musicale è interrotto continuamente dai siparietti comici che si svolgeranno tra il protagonista e un disturbatore che viene definito ‘omuncolo’, che rovinerà continuamente il discorso di Casagrande. Per ogni decennio c’è un flusso di aneddoti, ricordi. E l’amore di Casagrande per la musica. Così lo troviamo batterista rock negli anni ’70 e con il dubbio “attore o musicista” negli ’80. La cifra musical sarà presente e non mancheranno riflessioni sui giorni nostri. Un artista poliedrico, Casagrande, che inonderà di talento il palcoscenico santandreano. Sarà invece la coppia Moni Ovadia e Dario Vergassola a chiudere l’edizione 2019della Rassegna con lo spettacolo “Un ebreo, un ligure e l’ebraismo”, in scena lunedì 19 agosto. In scena l’incontro tra due filosofie e tra due modi di fare teatro e comicità, per far sorridere raccontando la tragedia storica degli ebrei. Il saggio Ovadia terrà una specie di lezione sull’ebraismo a Vergassola che, da buon e cinico ligure, per affinità vicino agli ebrei, cercherà di carpirne l’essenza e di esporre il suo punto di vista. Riusciranno i due a trovare un punto di accordo? Riuscirà Ovadia a “convertire” Vergassola? La produzione dello spettacolo è di Mismaonda in collaborazione con Corvino Produzioni. E parte anche la Festa del Libro, fino al 24 agosto. Mentre il 21 agosto c’è la musica di James Senese. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago