Categories: Economia

Case a un euro a Bisaccia, ecco il bando

Otto immobili da vivere, per finalità imprenditoriali o abitative. C’è la proposta dell’Amministrazione di Bisaccia ai privati, in attuazione della delibera di consiglio comunale relativa al “Piano alienazione immobili del patrimonio comunale, valore aree e fabbricati”. La manifestazione di interesse riguarda immobili non ristrutturati. In cambio l’obolo simbolico:un euro. Gli obiettivi?Il recupero della funzione abitativa e la rivitalizzazione del Centro Storico, mediante riqualificazione del tessuto urbanistico edilizio che favorisca l’insediamento abitativo di famiglie, di attività turistico ricettive e di negozi o botteghe artigianali. Raggiungere un decoro urbano ottimale, un maggiore livello igienico-sanitario. Tra gli obiettivi la rivitalizzazione della parte storica del paese, per restituire al nucleo la sua funzione storica di centro propulsivo di vita, di cultura ed attività, per favorire l’insediamento abitativo di famiglie (in primis giovani coppie o famiglie disagiate), di attività turistico-ricettive e di negozi o botteghe artigianali. L’annuncio è del consigliere delegato Giuseppe Ciani,che dunque dà seguito a un’idea già annunciata anche in campagna elettorale. Il centro storico di Bisaccia è uno dei più affascinanti della provincia. Dominato dal Castello Ducale, ha panorami mozzafiato. Non mancano problemi sulle vecchie abitazioni, eredità difficile. Ma del resto anche da questa considerazione è partito il bando. Chi può richiederle.Ditte individuali, Agenzie, Società, Cooperative, che abbiano nel proprio oggetto sociale la realizzazione e gestione di immobili per finalità turistico-ricettive. Ditte individuali, Agenzie, Società, Cooperative, che abbiano nel proprio oggetto sociale la realizzazione e vendita di immobili per finalità abitative.Privati cittadiniitaliani, comunitari ed extracomunitari, anche in forma associata che siano interessati alla ristrutturazione degli immobili per uso abitativo e/o turistico della propria famiglia. Imprese artigiane e/o commerciali che siano interessati alla ristrutturazione degli immobili per uso insediativo della propria attività imprenditoriale (negozi e/o laboratori artigianali di tessitura, sartoria, produzioni agro-alimentare).Associazioni culturali,musicali, sportive e altre organizzazioni non lucrative che siano interessati alla ristrutturazione degli immobili quale sede sociale di svolgimento della propria attività statutaria. Bando le schede comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

42 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago