27 gli immobili di proprietà dello Stato in Irpinia sono a rischio sismico: da adeguare agli standard di sicurezza. L’Agenzia del Demanio ha pubblicato un bando per la verifica della vulnerabilità sismica, la diagnosi energetica, il rilievo geometrico e il progetto di fattibilità tecnico-economica: un milione e 700mila euro.Le offerte per realizzare i lavori dovranno arrivare entro il 15 febbraio.Tra le strutture individuate la Caserma provinciale dei Carabinieri ad Avellino, quella della Forestale, commissariati di Polizia ed alcuni distaccamenti dei Vigili del fuoco. Ma ci sono anche le caserme della Forestale di Lioni, Sant’Angelo dei Lombardi e Castel Baronia, i comandi dei Carabinieri di Sant’Angelo dei Lombardi, Mirabella Eclano e Montella e i commissariati di Polizia di Ariano e Lauro. Previsti finanziamenti anche per caserme e comandi dei Carabinieri ad Aquilonia, Atripalda, Baiano, Calitri, Frigento, Marzano di Nola, Montemiletto, Montoro, Pietrastornina, Teora, Torella dei Lombardi e Volturara. Tra le strutture finanziabili anche le caserme della Forestale di Lacedonia e Monteforte, i distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Bisaccia, Grottaminarda, Montella: e il commissariato Polizia di San’Angelo dei Lombardi. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…