Categories: Cronaca

Caso Festa, Digos al lavoro sui filmati della movida

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha scritto al Prefetto di Avellino esprimendo viva preoccupazione per quanto si è verificato nel pieno centro di Avellino dove, con documentazione di video e foto, si sono registrati assembramenti in palese contrasto con le Ordinanze regionali e le norme nazionali in vigore, con grave rischio sanitario.L’Unità di Crisi ha chiesto alla Prefettura di mettere in campo tutte le azioni sanzionatorie e di contrasto al possibile ripetersi di tali gravi eventi. Ieri sera il sindaco di Avellino Gianluca Festa, protagonista della movida di via de Concilii nella notte tra sabato e domenica, è stato intervistato anche daBarbara D’Urso nel programma Domenica Live. Il primo cittadino ha di fatto ribadito la sua posizione:“Ero lì per calmare i 300 ragazzi”. Versione alla quale pochi credono e che stride con parte delle immagini. Niente scuse quindi dalla fascia tricolore e orala Digos indaga sui filmati per consegnare già questa mattina un’informativa in Procura, il parlamentare di Forza Italia Gigi Casciello porta il caso in Parlamento e la Prefettura di Avellino chiede chiarimenti preparando un formale richiamo al sindaco. Al coro degli indignatisi aggiunge anche ilconsigliere regionale Carlo Iannace:“Che la movida sia il modo più naturale con cui i giovani trascorrono le serate, e che dopo le restrizioni dovute alla pandemia si festeggi allo scampato pericolo ed alla libertà ritrovata. Ma vedere su tutti i social e i canali di informazione nazionali quanto accaduto sabato sera ad Avellino è un duro colpo al cuore. I momenti goliardici con i cori da stadio sonoirrispettosi verso chi in questi mesi come medici, infermieri, operatori sanitari, volontari hanno lottato nel chiuso delle terapie intensive per limitare i danni della pandemia, e mancano di rispetto per le migliaia di persone che non ci sono più.Il virus per quanto sembri regredire è sempre alle porte e può entrare nelle nostre vite senza bussare.Sabato sera ad Avellino gli appelli al senso civico, al distanziamento sociale a mettere in essere comportamenti responsabili sono andati perduti. Settimane di inviti alla prudenza sono diventati parole al vento.All’ospedale Moscati è stato chiuso il reparto Covid, ma questo non significa che la guerra al virus sia vinta, assumendo comportamenti poco responsabili il reparto potrebbe riaprire”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago