L’assessore regionale al turismo affronta il caso Laceno alla presentazione del distretto turistico del Partenio. Alla domanda sulle seggiovie chiuse e sull’impegno della Regione per risolvere la questione,Corrado Materarisponde: “Questo è un problema che riguarda in parte la Regione e non solo la Regione. O forse riguarda poco la Regione, ma credo sia importante mettere in campo un piano strategico più ampio, perché è chiaro che il Laceno potrebbe essere un grande attrattore turistico della Campania“. E ancora: “La località è chiusa ma certamente non per colpa della Regione, si conoscono bene i problemi che hanno determinato una situazione del genere. Nella prospettiva bisogna lavorare per fare in modo che quello che è successo quest’anno non si verifichi più”. La Regione, bene chiarirlo, è effettivamente estranea al braccio di ferro tra sindaco di Bagnoli Irpino e gestori degli impianti di risalita. Un braccio di ferro che ha visto prevalere l’amministrazione, tornata in possesso delle aree dopo la sentenza del Consiglio di Stato. Ma il sindaco Filippo Nigro ha portato avanti la sua azione sulla base di un finanziamento regionale che lo stesso primo cittadino ha più volte definito “certo“. Bisognerà attendere le prossime settimane per capire i tempi: per il bando sulla gestione e per quanto riguarda i fondi che Napoli metterebbe a disposizione nell’ambito del progetto pilota.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…