Categories: Spettacoli e cultura

Caso Petrolcinica, spettacolo d’attualità a Mercogliano

Ritorna il Processo del Secolo. Tutti sono chiamati a vivere un momento storico, utopico, simbolico, avveniristico. Il 18 Febbraio alle ore 20.00 presso il Salone della Chiesa di S.S. Annunziata e San Guglielmo di Mercogliano (Av) una giuria, composta da tutta la cittadinanza che vorrà partecipare, sarà invitata ad affrontare il caso sul quale tutti gli occhi sono puntati, il dibattito su cui l’opinione pubblica di tutto il mondo è chiamata a schierarsi con tutta la forza possibile, il caso mediatico più sensazionale dai tempi dello scandalo Watergate, l’udienza più importante da quando la filosofia partorì il concetto stesso di giustizia! Il Caso PetrolCinica affronta un’altra tappa  e mette di nuovo alla sbarra il Petrolio fatto uomo. Guerre internazionali, danni ambientali irreparabili, accordi economici di natura malavitosa, arricchimento senza scrupoli di una sparuta minoranza ai danni di tante e poverissime parti del mondo: il Petrolio occupa le prime pagine dei giornali di tutto il globo e sembra essere, a detta di molti, il peggiore criminale del momento.  Ma la giuria sarà d’accordo? A battersi per la colpevolezza o l’innocenza dell’imputato due avvocati decisamente interessati alla vittoria, ognuno per le sue personali motivazioni; a sostegno delle due tesi, una serie di testimoni assolutamente surreale ed irripetibile; a mediare tra le parti, un gruppo di giudici schiavo della burocrazia, incompetente e colluso. Il verdetto finale? Impossibile conoscerlo in anticipo. “Caso Petrolcinica – La verità è ora nelle vostre mani” è uno spettacolo frutto dell’originale ingegno di realtà irpine che lavorano nei campi delle arti dello spettacolo, e che hanno unito le proprie forze e competenze di settore per un obiettivo comune. Il risultato è un racconto surreale, la messa in scena di un vero e proprio processo ad un imputato d’eccezione, il Petrolio, che altro non è che una provocazione: si può davvero giudicare senza sapere? In materia di ambiente, ogni essere umano sa quanto sia importante la condotta del singolo prima ancora che della collettività? E ancora: si possono indirizzare o bloccare i governi e le sorti dei territori senza una giusta consapevolezza di temi e problematiche? Ognuno dovrebbe conoscere e interessarsi della propria terra e di ciò che le accade. Senza reale approfondimento delle questioni non può esserci azione consapevole, quindi non può esserci futuro. Caso Petrolcinica è una produzioneLa mela di OdessaeIride Associazione Culturale,con il contributo della bandGuernicae della scuola di danzaEsmeralda,e il patrocinio delGuerrilla Dancing Lab. La regia è di Giuseppe Pavarese con il contributo di Roberta Gesuè; la drammaturgia è di M.Rosaria Carifano, Enzo Scorzeto e lo stesso Pavarese, quest’ultimo anche attore insieme ad Enrico Santoro e Simona Forte. Suonano dal vivo i Guernica: Diego Iannaccone, Goffredo De Prisco, Massimo Testa e il già citato Scorzeto. Le coreografie sono di Valeria Lanzara, danzano Rosa Avagnano, Elvira Iannaccone, Simona Addonizio, Martina Piscopo. Contributi attoriali video a cura di Paolo Capozzo e voce fuori campo di Grazia D’Arienzo, progetto grafico di Eleonora Maccario e Diego Iannaccone. Per informazioni 0825.666928 – 328.5373495

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago