Categories: Primo Piano

Castanicoltura, Petracca: ‘Serve un consorzio e una legge regionale’

Un consorzio di promozione, valorizzazione e tutela della castagna ed una legge regionale quadro per la castanicoltura, sono queste le proposte avanzate daMaurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania al tavolo che si è svolto questa mattina a Serino, nell’ambito della quarantaduesima edizione della tradizionale Sagra della Castagna, alla presenza, tra gli altri del sindaco di Serino,Vito Pelosi, dell’assessore al turismo del Comune di Serino,Marcello Rocco, dell’agronomo esperto in castanicoltura e progettazione europea,Roberto Mazzei, e dei presidenti dei Gal Irpinia e Serinese-Solofrano,Vanni ChieffoedOreste La Stella. «Sul fronte della vitivinicoltura dalla collaborazione tra tutti gli attori coinvolti siamo riusciti ad avere un risultato storico per l’Irpinia come il riconoscimento della tutela per il Consorzio dei vini. Allo stesso modo si può fare per la castagna. E’ vero che in questo caso gli interlocutori sono numerosi e con visioni molto diverse le une dalle altre, come ho avuto modo di registrare in riferimento all’emergenza cinipide, ma la sfida non è impossibile. Invito, perciò, tutti coloro che fanno parte della filiera castanicola a promuovere iniziative che vadano nella direzione del dialogo e della coesione. Sarà mio impegno personale portare avanti le istanze di questo comparto così importante e strategico per il nostro agroalimentare». Lo ha dichiarato Maurizio Petracca, nel corso del suo intervento di Serino. «I Gruppi di Azione Locale – ha aggiunto Petracca – in questo momento possono avere un grande ruolo. Si sta provando ad immaginare un importante progetto che utilizzi le risorse stanziate per la cooperazione, risorse alo stato non impiegate, per la promozione e la valorizzazione delle nostre eccellenze con l’obiettivo di offrire vetrine sempre più prestigiose e di caratura internazionale alle produzioni di qualità. Significherebbe qualificare la spesa come non sempre, negli ultimi anni, su questo fronte è avvenuto». «Va riconosciuto – ha così concluso il presidente Petracca – che sull’agricoltura in Campania siamo un passo avanti rispetto alle altre Regioni. Abbiamo, infatti, programmato risorse per un miliardo di euro a fronte del miliardo e ottocento milioni complessivamente stanziati per il Psr. L’ultimo bando, quello del Progetto Integrato Giovani, pubblicato nei giorni scorsi, è di grande rilievo e ne vado molto fiero, essendo stata una mia battaglia, quella di unificare le misure destinate ai giovani in un unico grande strumento di pianificazione e di investimento. L’obiettivo, e per questo invito gli amministratori a sensibilizzare le proprie comunità, è trainare quanti più giovani possibile che vogliano occuparsi di agricoltura come prospettiva occupazionale anche per arginare fenomeni di spopolamento giovanile che pure si registrano in maniera significativa nei nostri territori».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago