Il deputato del Movimento 5 Stelle Carlo Sibilia fa sapere che in Commissione Agricoltura alla Camera è stato fatto un altro passo in avanti nell’impegno preso a favore dei castanicoltori italiani alle prese con il rilancio del loro settore duramente colpito negli anni scorsi a causa della diffusione del cinipide galligeno. “Nel discutere la conversione del DL51 recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi – dichiara il parlamentare avellinese – il mio collega Massimiliano Bernini è riuscito ad ottenere l’approvazione di un emendamento che, modificando il comma 3 dell’articolo 5, dispone l’integrazione della dotazione finanziaria del fondo di solidarietà nazionale per gli interventi compensativi in favore delle imprese agricole che hanno subito danni a causa della diffusione di insetti dannosi per la produzione”. “Dall’inizio della legislatura – continua Sibilia – come gruppo parlamentare abbiamo dato priorità al sostegno del settore agricolo, in particolare a quello della castanicoltura che ha subito forse i danni più rilevanti visto l’azzeramento quasi totale, in alcuni territori, delle produzioni dei castagneti da frutto”. “La lotta biologica al cinipide del castagno – afferma il portavoce irpino – sta dando i primi risultati nel Piemonte dove si sta verificando una piena ripresa delle piante da castagno in termini sia di fioritura sia di vegetazione. In provincia di Avellino la situazione è ancora difficile ma noi ne auspichiamo un rilancio”. “L’approvazione del nostro emendamento – conclude Sibilia – è un buon risultato ma siamo ancora lontani da una degna promozione da parte del Governo di politiche ecosostenibili a favore del comparto agricolo; in tutti i casi continueremo a sollecitare nuove e più consistenti misure al fine di rilanciare uno dei settori più importanti per la nostra economia”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…