Categories: Primo Piano

Castanicolura trasformata, si prova il rilancio del settore

Il Collegato alla Legge di Stabilità 2017, approvato dal Consiglio regionale, ha introdotto una modifica alla legge regionale 11/96 grazie alla quale i castagneti da frutto in attualità di coltura sono considerati una ‘coltura legnosa agricola’, non rientrando più nella definizione di “bosco”. “Grazie a questa riclassificazione, attesa da tempo dagli operatori del comparto, e agli altri provvedimenti adottati nei mesi scorsi – dichiara ilPresidente De Luca– diamo risposte concrete alla grave crisi che attraversa la nostra castanicoltura, che, a causa dell’emergenza fitosanitaria, ha visto un crollo verticale della produzione”. “L’attenzione di questa Amministrazione alla castanicoltura è da sempre costante –evidenziaFranco Alfieri, consigliere del Presidente per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca –E’ appena il caso di ricordare che già nelle recenti modifiche al PSR, approvate dalla Commissione europea,la filiera castanicola è stata introdotta tra i targeting settoriali per le tipologie d’intervento 4.1.1, che prevede un sostegno agli investimenti nelle aziende agricole, e 4.1.2, che finanzia gli investimenti per il ricambio generazionale e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati sempre nelle imprese agricole”. “La nuove politiche della Regione Campania a favore del comparto castanicolo – concludeAlfieri – intendono innanzitutto soddisfare le legittime esigenze dei operatori della filiera, che chiedono a gran voce un reale rilancio del comparto, senza però dimenticare che i castagneti da frutto sono ecosistemi agricoli ad elevata complessità che richiedono, dunque, una gestione sostenibile i cui aspetti, come previsto dalla nuova normativa, saranno disciplinati a breve da uno specifico regolamento emanato dalla Giunta regionale”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago