Categories: Primo Piano

Castelfranci: La Notte re la Focalenzia, sul palco James Senese

I Falò di Castelfranci in un ricco programma di musica, cultura ed enogastronomia. Venerdì 7 e sabato 8 dicembre 2018 torna la “Notte re la Focalenzia” nel borgo di Castelfranci (Av), in uno scenario di piazze, vicoli e scorci suggestivi che ospiterà decine di artisti e accoglierà i visitatori per un lungo weekend. Quello diJames Senese – Napoli Centraleè il concerto più atteso della nona edizione della manifestazione. Il musicista partenopeo sarà sul palco principale di Castelfranci sabato 8 dicembre. A73 anni compiuti, Senese resta punto di riferimento nel panorama nazionale col suo mix e la sua coerenza espressiva. Jazz, rock e tradizione gli ingredienti di un’avventura artistica straordinaria. Tra i gruppi per “La Notte re la Focalenzia” altri grandi nomi. Il fisarmonicistaCarmine Ioannaterrà a Castelfranci lo spettacolo “Terra Madrem”, ideato esclusivamente per quest’occasione. Sarà proprio Ioanna a dare il via alla serata del 7 dicembre poco dopo l’accensione dei falò. La musica sarà anche itinerante, quasi una non-stop tra le strade del paese. Venerdì 7 altri tre live su palco:DissonAnthika, Monaghan Band, Li Sonaturi. Estrazioni musicali diverse ma con le radici solide nel folk. Un capitolo a parte per la gastronomia, in cui sono previste le lezioni di pasta fatta a mano. “La Maccaronara”, regina della tavola, in costante matrimonio con l’Aglianico prodotto dalle varie cantine.  La manifestazione è stata pensata per le diverse zone del paese: un percorso intrigante e affascinante. Sketches teatrali, mostre fotografiche e l’arrivo del treno per venerdì arricchiscono il quadro. Sabato 8 dicembre si comincia al mattino con gli stand gastronomici. Ci saranno visite alle cantine e convegni, per arrivare a sera con i concertidi Baccanali’s Grande Sud, Am Bros Onee il gran finale in musica conl’esibizione di Senese. Le giornate, promosse dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco Castelfranci, rientrano nel progetto“Castelfranci Wine Festival”nell’ambito degli “Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori” della Regione Campania. Direttore artistico Canio Rosario Maffucci. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago