“Tradizionali falò dell’Immacolata sparsi per per le vie del centro storico di Castelfranci. Stand enogastronomici con i più svariati prodotti tipici irpini, tra cui la Maccaronara Castellese preparata da Soccorso Storti insieme alla moglie Anna e a tutta la famiglia che ha in vita magistralmente tale tradizione culinaria a Castelfranci osservando le semplici ma fondamentali regole della ricetta irpina e conservando i rigorosi canoni della dicitura«fatta a mano», dal primo all’ultimo passaggio”. Così Vincenzo Pacifico, ex sindaco di Castelfranci, nel descrivere “La Notte de la Focalenzia”, l’ormai tradizionale appuntamento del paese dal 7 al 9 dicembre. Prezzi ridotti in occasione della tre giorni presso le postazioni ProLoco sparse nel percorso. Artisti di strada, spettacoli del fuoco con Karmafire, visite delle cantine su prenotazione, gruppi itineranti e tanta musica live con due palchi attivi contemporaneamente.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…